Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: prima Assemblea dei sindaci al Libero Consorzio. Approvato il rendiconto 2024 e definite le priorità di intervento sul territorio. Avviate le operazioni di scerbatura sulle strade provinciali
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: prima Assemblea dei sindaci al Libero Consorzio. Approvato il rendiconto 2024 e definite le priorità di intervento sul territorio. Avviate le operazioni di scerbatura sulle strade provinciali
CronacaPolitica localeRassegna stampa

Caltanissetta: prima Assemblea dei sindaci al Libero Consorzio. Approvato il rendiconto 2024 e definite le priorità di intervento sul territorio. Avviate le operazioni di scerbatura sulle strade provinciali

Last updated: 30/05/2025 8:51
By Redazione 157 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Si è svolta, giovedì 29 maggio, presso l’Aula Consiliare del Palazzo della Provincia di Caltanissetta, la prima Assemblea dei Sindaci del Libero Consorzio dei Comuni di Caltanissetta presieduta dall’Avv. Walter Tesauro, sindaco del capoluogo e neo presidente del Libero Consorzio dei Comuni.

Un incontro molto partecipato che ha sancito l’avvio di un nuovo corso politico-istituzionale all’interno dell’Ente, grazie anche al ripristino delle elezioni di secondo livello. I primi cittadini presenti hanno espresso piena condivisione sul bisogno di restituire centralità alla politica attiva all’interno del Palazzo della Provincia.

Già dal suo insediamento, nel suo intervento introduttivo, il presidente Tesauro aveva evidenziato le linee guida dell’azione amministrativa che vedranno le scuole, l’edilizia scolastica e la viabilità provinciale al centro della programmazione.

L’Assemblea ha inoltre approvato all’unanimità il rendiconto finanziario 2024, che presenta un avanzo di amministrazione di quasi 26 milioni di euro, una base solida per affrontare con efficacia le priorità territoriali.

INTERVENTI SULLE STRADE PROVINCIALI: AVVIATE LE OPERAZIONI DI SCERBATURA

In coerenza con le priorità tracciate dal presidente Tesauro, il Libero Consorzio ha già avviato un ampio piano di interventi su tutto il territorio, con particolare riferimento alla manutenzione del verde lungo le strade provinciali, cruciale in vista della stagione estiva e del rischio incendi.

Sono stati avviati i lavori di scerbatura lungo le strade provinciali (SS.PP.) di competenza del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta, grazie alla convenzione sottoscritta con l’Ente di Sviluppo Agrario (ESA).

La convenzione prevede 39 ore settimanali di lavoro suddivise su cinque giorni (dal lunedì al venerdì), con una squadra meccanizzata composta da tre operatori dell’ESA e tre del Libero Consorzio, dotata di trincia meccanica a braccio, decespugliatori e motoseghe.

In parallelo, tramite la propria società partecipata CL Service, il Libero Consorzio ha avviato ulteriori interventi di scerbatura nelle aree Nord e Sud della provincia, con priorità ai tratti stradali adiacenti alle zone boschive, particolarmente esposte al rischio incendi.

È inoltre in corso di aggiudicazione un servizio integrativo di taglio erba, arbusti, canne e cespugli lungo i bordi e le scarpate delle strade provinciali, per un valore complessivo di 179.439,30 euro. Questo servizio permetterà di rafforzare le attuali tre squadre operative (una ESA/Libero Consorzio e due della CL Service) con ulteriori tre squadre meccanizzate, aumentando significativamente la capacità di intervento dell’Ente.

«Questo piano operativo – ha sottolineato il presidente Tesauro – è il primo segnale concreto di un cambio di passo. La sicurezza delle nostre strade non è più rinviabile e il Libero Consorzio ha il dovere di rispondere subito e con determinazione».

You Might Also Like

Delia: Continuano gli appuntamenti dell’Estate Deliana 2025. Locandina

Meteo: Domenica, maltempo improvviso con Piogge e Temporali, ecco dove colpirà

Sparatoria in un ristorante, sette morti in Montenegro

Tante reazioni all’operazione di ieri,“H24 Store” a Gela, e la riflessione sui politici che devono stare lontani da certi ambienti

Gran Bretagna, Francia e Germania promettono aiuti aerei per Gaza

TAGGED:CronacaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?