Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Quell’accordo preelettorale che, in virtù dei risultati ottenuti, andrebbe rivisto
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: Quell’accordo preelettorale che, in virtù dei risultati ottenuti, andrebbe rivisto
CaltanissettaPolitica localeRiflessioni

Caltanissetta: Quell’accordo preelettorale che, in virtù dei risultati ottenuti, andrebbe rivisto

Last updated: 17/02/2025 9:32
By Sergio Cirlinci 352 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Gli accordi si sa sono promesse, vengono fatti per vantaggi personali, per raggiungere determinati obiettivi, in politica anche per vincere le elezioni

Ma in politica certi accordi, non rimangono fini a se stessi e potrebbe in alcuni casi anche non interessare più di tanto, ma delle volte, come in questo caso, se hanno delle conseguenze, non positive per la collettività, andrebbero rivisti.

“Le liste che raggiungeranno il 5% dei consensi saranno rappresentate in giunta”

Sulla stampa locale di venerdì 16 febbraio 2024, si leggeva la notizia ufficiale della chiusura degli accordi di coalizione del centrodestra, in appoggio alla candidatura di Walter Tesauro.

La coalizione era formata da Forza Italia. che esprimeva il sindaco, Fratelli D’Italia, Lega, Nuova Dc, Lista Giovanna Candura, Lista Civica per Caltanissetta e Lista Tesauro Sindaco.

Lo stesso On. Mancuso diceva: “Ogni lista dovrà avere la giusta rappresentanza il giunta. A conclusione della competizione elettorale chi avrà ottenuto il quorum necessario per eleggere consiglieri comunali, ovvero il 5%, avrà il giusto riconoscimento. Mi pare il metodo più democratico possibile” e aggiungeva” in politica alla fine sono i numeri quelli che contano. Forza Italia avrà un solo un assessore designato come tutte le altre liste eccetto Fratelli D’Italia che ne avrà due assieme alla presidenza del consiglio, in quanto partito di maggioranza che ha fatto un passo indietro sulla scelta del candidato sindaco”

Sappiamo poi come sono andate le elezioni e come questo accordo trovò applicazione.

Partiti come quelli della Nuova DC di Totò Cuffaro, della Lega e della Lista Giovanna Candura, Lista Civica per Caltanissetta, non raggiunsero il 5% richiesto nell’accordo e con la bocciatura delle urne, non ottennero nessun seggio in consiglio.

Ma, pur di non lasciar fuori dal Palazzo coloro che contribuirono alla vittoria al ballottaggio, sia la Dott.ssa Falcone, come come anche l’Avv, Aiello e la Prof,ssa Candura ottennero l’incarico di assessori, in barba al “giusto riconoscimento”, e si completò il tutto con l’elezione a vice presidente del consiglio comunale, con il voto unanime della maggioranza, la consigliera esponente del M5S.

Coerenza questa sconosciuta, ma la politica, purtroppo ci ha abituati anche a questo.

Sta di fatto che i tre assessori nominati, nonostante la sonora bocciatura delle urne ricevuta dai cittadini, sono giusto quei i tre, che, per diverse faccende, sono stati e sono al centro del dibattito politico e anche cittadino.

Da una parte una non perfetta gestione del fenomeno del randagismo, con i botta e risposta, a noi non pervenuta, di ieri tra l’assessore al ramo e i volontari, dall’altra una non perfetta comunicazione durante la crisi idrica con scontri con i cittadini, pare sfociati anche con una querela di massa, come anche i non perfetti atteggiamenti e silenzi su “censure”, teatro e altro.

Nel mondo del calcio, se una squadra non rende secondo le aspettative dell’allenatore e dei tifosi, la presidenza interviene o cambiando l’allenatore o, se comprende che non è sua colpa, cercando nuove leve, sapendo bene che oltre a non arrivare i risultati anche la tifoseria si stanca e comincia e disertare gli stati, con grave danno all’immagine della società.

A questo punto, in virtù dei “risultati” non certo esaltanti forse è venuto il momento, anche se tardivo, di rivedere questo accordo e intervenire, oltre per evitare di perdere ancora “tifosi” ma soprattutto per non perdere il “campionato”, recando una danno alla “società”, in questo caso alla collettività.

Ad Maiora

You Might Also Like

Risiko Club Caltanissetta: stasera terzo turno XV° torneo.

Istruzione, primo giorno di scuola in Sicilia dedicato a don Pino Puglisi

Caltanissetta, dopo FdI anche il M5S interviene nella querelle Petrantoni-Gambino sul concerto dei The Kolors

Caltanissetta: Lavori urgenti illuminazione pubblica, istituzione divieto temporaneo di sosta con rimozione forzata, in viale Regina Margerita per giorno 28/04/2025.I dettagli nell’ordinanza

Caltanissetta: Il Primo maggio concertone in viale Regina Margherita

TAGGED:CaltanissettaPolitica localeRiflessione
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?