Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: raccolta firme, quote generazionali in Parlamento, nelle Regioni e nei Comuni
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: raccolta firme, quote generazionali in Parlamento, nelle Regioni e nei Comuni
CaltanissettaCronacaRassegna stampa

Caltanissetta: raccolta firme, quote generazionali in Parlamento, nelle Regioni e nei Comuni

Last updated: 10/04/2025 14:46
By Redazione 120 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Proposta di legge di iniziativa popolare (Legge Guglielmo Minervini) per introdurre una quota minima di rappresentanza di giovani dai 18 ai 35 anni nelle istituzioni politiche

È attiva anche presso il Comune di Caltanissetta la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare “Legge Guglielmo Minervini – Quote Generazionali in Parlamento, nelle Regioni e nei Comuni”.

L’iniziativa mira a garantire una rappresentanza equilibrata delle varie fasce d’età nelle istituzioni politiche del Paese, con particolare attenzione ai cittadini più giovani. Un vero e proprio sistema di quote generazionali da introdurre in occasione delle elezioni, utile a favorire un ricambio delle classi politiche e a incentivare la partecipazione giovanile alla vita democratica.

Nella relativa definizione di “Giovani” rientra la popolazione compresa fra i 18 e i 35 anni, la cui presenza dovrebbe essere espressa attraverso le seguenti percentuali minime di candidati: almeno il 20% di giovani per Camera dei deputati e Parlamento, almeno il 15% per quanto riguarda le liste regionali e almeno il 10% per le elezioni comunali (Clicca qui per ulteriori dettagli).

La proposta prevede anche l’istituzione di un Comitato Nazionale per la Parità Generazionale presso il Ministero dell’Interno, con il compito di fornire un report annuale e monitorare l’applicazione delle quote generazionali.

La proposta di legge di iniziativa popolare necessita di 50.000 firme per raggiungere il quorum.

Si può firmare tramite le seguenti modalità:

•    ONLINE: Accedendo tramite SPID o CIE alla relativa pagina del sito web del Ministero della Giustizia: https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/open

•    IN PRESENZA: Recandosi all’URP comunale di Caltanissetta sito in Corso Umberto I n° 132, nei locali adiacenti all’ingresso principale del Palazzo Municipale.

L’ufficio è aperto dal lunedì al venerdì mattina dalle 09:00 alle 12:00 e di pomeriggio, esclusivamente nelle giornate di lunedì e giovedì, dalle 15:30 alle 17:00.

You Might Also Like

Avvisi TARI: nessuna sanzione/interesse a chi effettuerà il pagamento della rata entro la fine di maggio 2025

Papa Leone XIV lancia un appello alla comunità internazionale: “Riconoscere lo Stato di Palestina per rispettare tutti i popoli”

Caltanisseta: SS640, test nella galleria sulla macchina dei soccorsi

Botulino Calabria, l’ambulante conservava i barattoli di broccoli aperti: “Tutto il giorno sotto al sole”

Meteo: Prossime ore, forti Temporali in arrivo, le aree a rischio

TAGGED:CaltanissettaCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?