Sarà inaugurata giovedì 11 settembte a Caltanissetta la piazza Paolo Barile,
A tal proposito è stata emanata l’Ordinanza n° 388 del 05/09/2025 che prevede per Giovedì 11 settembre 2025:
-1) dalle ore 08.00 alle ore 23.00 e comunque fino a cessate esigenze, l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata in via Re D’Italia, tratto di strada compreso tra la via Marrocco e la Chiesa del Collegio, in via Marrocco, in via Ospizio di Beneficenza e in tutto il largo Barile;
-2) dalle ore 19.00 alle ore 23.00 e comunque all’occorrenza e fino a cessate esigenze, la sospensione della circolazione veicolare in via Ospizio di Beneficenza, in via Marrocco e in tutto il largo Barile.
Qualora sia richiesto o permesso dalle esigenze dettate dallo svolgimento della manifestazione, gli operatori di Polizia Municipale possono anticipare o posticipare la chiusura o la riapertura alla circolazione veicolare dei singoli tratti viari indicati nell’Ordinanza e possono assumere tutte le iniziative ritenute necessarie per assicurare una regolare disciplina del traffico nelle vie direttamente interessate dalla manifestazione e in quelle ad esse limitrofe.
L’ordinanza
Eì prevista l’esecuzione del concerto “Note di Devozione; 400 anni con l’Arcangelo Michele”, con l’orchestra di fiati del Conservatorio Statale “Vincenzo Bellini”.
L’iniziativa è stata inclusa tra le manifestazioni del “Settembre è Nisseno” organizzate dal Comune e nasce da un’idea del presidente dell’associazione “Piccoli Gruppi Sacri”, le Varicedde, Michele
Spena
Locandina

“Un grande abbraccio a San Michele Arcangelo, Giovedì 11 settembre – ore 19:45 Largo Barile – Palazzo Moncada, Caltanissetta.
Per la prima volta lo spiazzale di Palazzo Moncada diventa un palcoscenico a cielo aperto per ospitare “Note di devozione – 400 anni con l’Arcangelo Michele”
Musica, fede e tradizione si incontrano:
Orchestra di Fiati del Conservatorio “V. Bellini”, Corale Don Milani, Banda “Salvatore Albicocco”, Momento narrativo con Salvatore Riggi, Le vare della Scinnenza e della Veronica, insieme alle Varicede.
Un evento corale, costruito con tutte le associazioni della Settimana Santa, per celebrare il nostro Patrono e riscoprire la bellezza di Largo Barile.
Evento promosso con il sostegno dell’Amministrazione comunale di Caltanissetta
Con il patrocinio del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta, della Polizia di Stato, della Curia Vescovile, della Soprintendenza ai Beni Culturali e della Pro Loco di Caltanissetta”
Nel piazzale di Largo Barile saranno sistemati due simboli forti della tradizione: la Vara della Deposizione, che i nisseni chiamano da sempre “La Scinnenza”, e la Vara della Veronica.
A rendere il tutto più suggestivo ci sarà l’illuminazione scenografica del palazzo Moncada ad opera di Marco Tumminelli.
Accanto alle due Vare saranno collocate alcune Varicedde dei Piccoli Gruppi Sacri.
Un’ occasione per iscoprire la bellezza di un angolo di centro storico oggetto di lavori di
ristrutturazione e recentemente restituito alla città dove saranno sistemate 400 sedie.
La manifestazione ha il patrocinio del Libero Consorzio comunale di Caltanissetta, della Curia vescovile, della Soprintendenza ai beni culturali, della Polizia di Stato e della Pro loco.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o