Sabato 20 settembre, dalle 9:30 alle 18:00, Caltanissetta in Piazza Garibaldi si trasformerà in un grande spazio dedicato alla salute e alla prevenzione. L’ASP di Caltanissetta, con il sostegno del Comune, organizza infatti una giornata aperta alla cittadinanza per promuovere l’importanza dello screening del carcinoma del Colon retto.
Il cuore dell’iniziativa sarà l’installazione di un colon gonfiabile gigante, percorribile dall’interno. Un’attrazione originale e altamente educativa che consentirà ai visitatori di vivere un’esperienza diretta sul percorso diagnostico e sulle fasi di sviluppo della malattia. Grazie a questo approccio visivo e interattivo, sarà più immediato comprendere i rischi legati al carcinoma e il ruolo fondamentale della diagnosi precoce.
Durante l’evento, sarà possibile ritirare gratuitamente i kit SOF test, uno strumento chiave per lo screening del tumore del colon retto. Medici e operatori sanitari saranno inoltre a disposizione per fornire informazioni, chiarire dubbi e offrire consigli pratici sulla prevenzione e sulla cura della patologia.
L’iniziativa rientra nel Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) regionale, che mira a rendere più accessibili i programmi di prevenzione oncologica e si inserisce all’interno della campagna nazionale LIFELINE, promossa da ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani) e Johnson & Johnson MedTech Italia, accolta con entusiasmo dall’ASP di Caltanissetta.
“Sono circa 50.000 le nuove diagnosi di cancro colorettale ogni anno – afferma il Dr. Ciaccio, Direttore dell’U.O.C. di Chirurgia del P.O. “S. Elia” e Consigliere Nazionale ACOI – La diagnosi precoce è fondamentale e migliora sensibilmente la sopravvivenza. Lo screening permette di individuare precocemente le lesioni polipoidi che, col tempo, possono trasformarsi in tumore. In Italia è attivo da anni un programma dedicato per i cittadini tra i 50 e i 69 anni, che prevede il test per la ricerca del sangue occulto nelle feci e, se necessario, la successiva colonoscopia”.
“Questa giornata rappresenta un’occasione importante per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione – aggiunge la Dott.ssa Milena Sanfilippo, Responsabile del Centro Gestionale Screening dell’ASP di Caltanissetta – Il nostro obiettivo è raggiungere il maggior numero possibile di cittadini, informandoli sui rischi e sull’efficacia del programma. Invitiamo tutti a partecipare: il test è semplice, gratuito e può davvero fare la differenza nella lotta contro il tumore del colon retto”.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
