Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Saldo IMU 2024, versamento entro il 16 Dicembre, rimaste invariate aliquote
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Saldo IMU 2024, versamento entro il 16 Dicembre, rimaste invariate aliquote
CronacaEconomia e FinanzaRassegna stampa

Caltanissetta: Saldo IMU 2024, versamento entro il 16 Dicembre, rimaste invariate aliquote

Last updated: 10/12/2024 9:05
By Redazione 129 Views 2 Min Read
Share
SHARE

All’interno come calcolare l’ammontare del versamento

Il Comune di Caltanissetta ricorda a tutti i cittadini che entro il 16 dicembre 2024 è necessario versare il saldo IMU 2024.

Le aliquote, anche quest’anno, sono rimaste invariate così come da delibera di Consiglio Comunale n. 25 del 29/07/2020 e vanno calcolate in considerazione dei seguenti dati:

a. abitazione principale classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze: aliquota pari al 0,6 per cento, detrazione euro 200;

b. fabbricati rurali ad uso strumentale: aliquota pari al 0,1 per cento;

c. fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati: aliquota pari al 0,25 per cento;

d. fabbricati classificati nel gruppo catastale D, ad eccezione della categoria D/10: aliquota pari al 1,06 per cento;

e. fabbricati diversi da quelli di cui ai punti precedenti: aliquota pari al 1,06 per cento;

f. terreni agricoli: esenti ai sensi dell’articolo 15 della legge 27 dicembre 1977, n.984;

g. aree fabbricabili: aliquota pari al 1,06 per cento;

h. agli alloggi regolarmente assegnati dagli istituti autonomi per le case popolari (IACP) o dagli enti di edilizia residenziale pubblica, comunque denominati, aventi le stesse finalità degli IACP, istituiti in attuazione dell’articolo 93 del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616, si detraggono, dall’aliquota ordinaria dell’ 1,06 per cento, fino a concorrenza del suo ammontare, euro 200 rapportati al periodo dell’anno durante il quale si protrae tale destinazione;

You Might Also Like

Caltanissetta AVO: Cercansi volontari ospedalieri

Basket giovanile, Icaro Santa Caterina: seconda nel campionato under 13

L’Ue plaude alla corsa al riarmo e rinvia sui massacri di Israele

Raccolta firme per l’abrogazione degli obblighi vaccinali

La Slovenia vieta il commercio di armi con Israele per protestare contro la guerra a Gaza. M5S: “Decisione giusta, anche l’Italia segua questo esempio”

TAGGED:CaltanissettaEconomia e FInanzaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?