Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Seduta del Consiglio Comunale del 02 Ottobre 2025. L’ordine del giorno su Gaza e Palestina, dopo ritocchi, varie e lunghe sospensioni viene approvato. Racconto, nuovo ordine del giorno e video
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: Seduta del Consiglio Comunale del 02 Ottobre 2025. L’ordine del giorno su Gaza e Palestina, dopo ritocchi, varie e lunghe sospensioni viene approvato. Racconto, nuovo ordine del giorno e video
CaltanissettaCronacaPolitica locale

Caltanissetta: Seduta del Consiglio Comunale del 02 Ottobre 2025. L’ordine del giorno su Gaza e Palestina, dopo ritocchi, varie e lunghe sospensioni viene approvato. Racconto, nuovo ordine del giorno e video

Last updated: 03/10/2025 9:20
By Redazione 254 Views 15 Min Read
Share
SHARE

Fissato per le 18:00 è iniziato alle ore 18:56, presenti 19 consiglieri su 24, 5 gli assenti.

Ordine del giorno:

  • 1. Proposta di deliberazione n. 35 del 23/04/2025:“Approvazione della relazione avente ad oggetto la ricognizione dei servizi locali al 31/12/2023 ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 201/2022
  • 2. Proposta di deliberazione n. 63 del 24/06/2025: “Elezione dei membri della Commissione Consiliare per l’aggiornamento degli elenchi dei cittadini in possesso dei requisiti per l’esercizio delle funzioni di Giudici Popolari nelle Corti d’Assise e Corti d’Assise d’Appello”;
  • 3. Proposta di deliberazione n. 65 del 26/06/2025: “Proposta di programmazione ed individuazione aree pubbliche per l’esercizio del commercio di cui all’art. 1, comma 2, lettere A) e B) della L.R. N. 18/95 e ss.mm.ii., modifica alla Delibera di Consiglio n. 105 del 09/10/2002”;
  • 4. Proposta di deliberazione n. 69 del 10/07/2025: “Mozione per l’attivazione del Difensore Civico del Comune di Caltanissetta”
  • *5. Proposta di deliberazione n. 70 del 10/07/2025: “Mozione per la valorizzazione del legame tra Caltanissetta e l’artista Girolamo Ciulla”;
  • 6. Proposta di deliberazione n. 84 del 25/09/2025: “Mozione per la programmazione di attività in Centro Storico e la convocazione di un Forum cittadino”;
  • 7. Proposta di deliberazione n. 85 del 26/09/2025: “Mozione – Cambio di destinazione urbanistica delle aree di proprietà Raiway e istituzione del Parco Archeologico e Scientifico Tecnologico della Collina di Sant’Anna
  • 8. Proposta di deliberazione n. 86 del 26/09/2025: “Mozione per l’istituzione di un Distretto urbano del commercio (DUC

Interviene subito la consigliera Petitto che chiede una sospensione di 15 minuti, per cercare di divenire ad una proposta congiunta da poi discutere in aula, relativa alla mozione, “iniziative di solidarietà e fratellanza a favore del popolo palestinese e per la pace in Medio Oriente, non presentata il 25 settembre scorso.

La proposta viene approvata la seduta viene quindi sospesa.

Riprende la seduta e il consigliere Turturici legge lordinew del giorno.

ordine del giorno Gaza (1)Download

In aula presenti alcuni attivisti ai quali non è stato consentito l’esposizione della bandiera palestinese.

Dopo la ripresa dei lavori e dopo i primi interventi si percepisce chiaramente che l’accordo non è stato trovato e si rischia la bocciatura della mozione.

Interviene il consigliere Dierna che sotiene che oggi si è persa una grande occasione, “il consiglio comunale doveva prendere una decisione unanime, oggi abbiamo fallito tutti, peccato per la città si Caltanissetta”

Prende la parola il consigliere Vagginelli che riporta alcune parole di Gramsci che parla dell’indiffrenza e ripercorre quanto sta succedendo in Palestina e condanna Hamas e l’atto terroristico del 7 ottobre 2023, ma “Caltanissetta deve prendere posizione al grido di libertà per la Palestina, per giustizia e libertà, principi che quest’aula dovrebbe far rispettare”

La parola passa al consigliere Gambino che indossa una “keffiah”.

Parte dalle parole del collega Dierna, ma riferisce che non si è arrivati ad avere un documento condiviso e che “avrebbe fatto onore a questo consiglio”.

Parla del Mossad, i servizi segreti più efficienti al mondo, e si chiede come mai non ha subito ucciso Hamas, forse il progetto era quello di distruggere la Palestina per insediamenti e progetti di concerto con Trump?

Il consigliere Di Carlo, esprime un pensiero che pensa sia comune con tutta la maggioranza, di cui fa parte, ma pur considerando alcuni aspetti dalla solidarietà ai diritti dice “ma purtroppo non possiamo votare la vostra mozione per le premesse politiche. Noi abbiamo pronto un nostro documento ma senza la vostra premessa politica“

La consigliera Petitto cita il titolo dell’ordine del giorno “iniziative di solidarietà e fratellanza a favore del popolo palestinese e per la pace in Medio Oriente” e non condivide il fatto che in consiglio comunale non si dovrebbe parlare di certi argomenti.

“E’ ovviamente un documento politico, non si sarebbe potuto discure in quest’aula, o facciamo politica per quello che rappresentiamo, la città e i cittadini, o parliamo solo di aspetti burocratici, ricordo che in periodo fascista di certi argomenti non si discuteva. Per me questa mozione va discussa e approvata e riprende il motto “I care”, io posso, ci credo, è importante votare o trovare un’intesa su questi punti, alla fine impegna il sindaco a riferire al governo che Caltanissetta la pensa in una certa maniera. La gente ieri spontanemente migliaia persone si sono riversate nelle strade, questo deve essere il vero senso di assumere una posizione politica” e conclude dicendo: “Vogliamo parlarne e votare o vogliamo rimanere in silenzio?”

“Il consigliere Di Carlo, continua la Petitto, dice che non c’è l’intesa della maggioranza, forza l’intesa non c’è nell’impegno lo boccaimo e non non infastidiamo nessuno, poso capire che non si chieda il gemellaggio con Gaza o l’esposizione della bandiera, e su questo potrei anche accettare, am non avete voluto nessuna accordo, dicendo che era un impegno con premesse politiche, faccio appello a tutti i colleghi di sentirsi solidale ed esprimere sentimenti di solidarietà e fratellanza con il popolo palestinesi, loro come anche tutti i popoli che soffrono”.

Interviene nuovamente il consigliere Di Carlo che chiarisce il discorso, “voi tifate per la Palestina e siete contro Israele, noi siamo per la pace, non si faccia passare che se non accettiamo siamo sbagliati, noi non facciamo il tifo per nessuno”

Il presidente Bruzzaniti interviene dicendo che crede che da questa aula debba uscire un grido unitario per la pace, nessuno rimane indifferente davanti a certi errori e spera che si trovi un accordo mettendo da parte appartenenze politiche. Aggiunge che certi temi non devono far parteggiare per nessuno, il ruolo di questo consiglio comunale oggi non dovrebbe difendere una parte o l’altra anche se sulla guerra in Ucraina non ha visto richieste di discussioni. Oggi se deve esserci un atto di indirizzo deve essere di carattere generale, rispetto della pace e rispetto dei confini, ma in linea generale senza prendere posizioni nette o politiche. “Se si mette sul piano politico non sono disponibile ad aprire un tavolo di discusione o a trattare”.

Il consigliere Mazza ringrazia per aver posto la tematica. Parla dell’indifferenza e propio per questo invita a guardare anche agli altri conflitti presenti nel mondo. “E’ nell’animo di ognuno di noi, parlare di pace” e chiede al limite una nuova sospensione di 15 minuti per cercare di arrivare ad un accordo.

La proposta di sospensione viene approvata alle 20:17 per riprenderla alla 20:32

Sono già passate due ore e ancora non si riprende, chiaro segnale che è difficile trovare un accordo.

La seduta seduta riprende alle ore 22:40

Riprende la parola Turturici che ritira lìordine del giorno precedente e presenta quello concordata con i colleghi.

Il presidente Bruzzaniti prende la parola e legge il nuovo ordine del giorno:

ordine del giorno GazaDownload

Vagginelli e Petitto ringraziano tutti per la mediazione trovata avendo fatto tutto il possibile su un tema che sembrava difficile trovare una sintesi in nel documento, entrambi dichiarano di votare favorevolmente ma la Petitto precisa che al di là del documento quello che sta succedendo è un genocidio e quanto successo ieri è un atto di pirateria. Promuovere la pace non solo diffondere la cultura della pace e chi vuol favorire la pace non può continuare a fornire armi, l’atto terroristico di Hamas va condannato senza se e senza ma, ma la reazione è stata esagerata, il bersaglio doveva essere Hamas e non i civili, bambini e anziani che non avevano nessuna colpa.

Turturici, ringrazia anche lui il consiglio comuanle per i punti di unione trovati, “oggi è prevalsa la logica del buonsenso”.

Non ci sono altri interventi Bruzzaniti dice di aver lavorato per trovare una sintesi e se si è trovata è perchè questo era quello che il consiglio voleva dire, poi aggiunge qualcosa sullo streaming e sulla sintesi, ma francamente non ci abbiamo capito molto.

L’ordine del giorno viene votata e approvata ll’unanimità.

Il onsigliere Di Dio propone di spostare la trattazione degli altri punti alla prossima seduta utile.

Approvata all’unanimità la proposta del consigliere Di Dio e si passa al punto tre ed interviene l’ass. Delopolo.

Proposta di deliberazione n. 65 del 26/06/2025: “Proposta di programmazione ed individuazione aree pubbliche per l’esercizio del commercio di cui all’art. 1, comma 2, lettere A) e B) della L.R. N. 18/95 e ss.mm.ii., modifica alla Delibera di Consiglio n. 105 del 09/10/2002”

Illistra la delibera l’ing. Tomasella.

Il presidiente della commissione Di Dio informa che il parere della commissione è stato favorevole.

Il consigliere Dierna interviene dicendo che è una “bestialità” aprire nuovi punti in zone dove ci sono ad esempio distributori di benziana e quindi mettere vicino un punto vendita potrebbe essere un pericolo, considerato che spesso occupano spazi più di quelli concessi. Gli ambulanti volevano semmai ampliare gli spazi che hanno e non creare nuovi punti in una città dove tra strisce blu e ciclabili si è creata grande confusione, che poi si dice che in centro storico la soprintendenza non autorizza, mentre quando ci sono eventi le bancarelle che vendono di tutto e di più.

L’ing.Tomasella precisa che non si tratta di ambulanti con strutture mobili, ma di strutture fisse ed è su queste ultime interviene la soprintendenza.

La consigliera Petitto chiede se ci è una variazione dei parcheggi cmmerciali e chiede se questi nuovi verranno messi a bando.

L’ass. risponde che andranno a bando tramite avvisi pubblici.

La consigliera Petitto dice che qualcosa non torna, se i punti sono quelli a nord e a sud, i punti messi a bando si augura che non vadano solo chi vende panini e bibite, ma anche a chi vende altri genereri, come frutta e vedura o altro. E se è vero che se vengono dati per usi commerciali, si augura che vengano poi rispettati gli spazi assegnati e contemporaneanmente visto che questi pagheranno per gli spazi, chiede si vigili sugli ambulanti abusivi invitando anche al Polizia Municipale a controllare meglio, facendo degli esempi si vendite abusive, via Tutari e zona McDonald’s.

Il consigliere Di Dio, precisa che se un’attività nasce vicino al un rifornimento di benzina deve presentare una SCIA e in questo caso ancdrebbe per una vendita ad esempio di fiori o altro ma non certo per il food.

Il consigliere Vaginelli annuncia il suo voto contrario pur riconoscendo la validità ma è tutto basato su un vecchio regolamento che risale a oltre venti anni fa, bene lavorare per la crescita commerciale ma ci vuole un ana opianificazione adeguata.

Si pone in votazione la proposta che viene approvata con 6 contrari e 11 favorevoli.

Chiude il Sindaco che rivolge un plauso al consiglio comunale un documento condiviso, che si premurerà “con grande voglia” a diramare agli uffici competenti, concordando che va tutelata la pace e che le guerre finiscano nel rispetto della nostra Costutuzione.

Alle ore 23:51 il presidente Bruzzaniti chiude la seduta.

Il video completo della seduta

https://caltanissetta.consiglicloud.it/meetings/VU1FUFBEbWZ0SEE9

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Farmacie di turno oggi Giovedì 17 Aprile 2025 a Caltanissetta

Comunicato Stampa – Iniziativa pubblica a sostegno della trattazione della mozione consiliare sull’autonomia differenziata

Ricomincia l’anno scolastico per tutti gli studenti delle scuole nissene. Il Sindaco Tesauro: “Studiate e diventerete uomini e donne di valore”. Foto

Consiglio comunale convocato per lunedì 23 giugno 2025: un unico punto all’ordine del giorno

Caltanissetta: “Donare è Vita”, educazione per il rispetto della vita. Locandina

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?