Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Sinistra Italiana prende una ferma posizione in merito alla bufera giudiziaria che ha investito la gestione di Caltaqua
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: Sinistra Italiana prende una ferma posizione in merito alla bufera giudiziaria che ha investito la gestione di Caltaqua
CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta: Sinistra Italiana prende una ferma posizione in merito alla bufera giudiziaria che ha investito la gestione di Caltaqua

Last updated: 21/03/2025 9:39
By Redazione 110 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

“Sinistra Italiana Caltanissetta ritiene di dover prendere una ferma posizione in merito alla bufera giudiziaria che ha investito la gestione di Caltaqua. 

Indagine che non ci sorprende per nulla perché la mercificazione di un bene essenziale come l’acqua, non può che determinare disastri e compromettere l’efficenza di un servizio che dovrebbe essere pubblico e gratuito.

Riteniamo infatti già inaccettabile che si generi profitto su un bene comune essenziale come l’acqua e crediamo che se le indagini dovessero confermare le indiscrezioni diffuse dalla stampa in merito all’ipotizzata commissione dei reati di riciclaggio e distrazione fraudolenta di fondi da parte dei vertici della ditta, non potremmo più tollerare la presenza di soggetti privati nella gestione del servizio idrico.

Questa vicenda rappresenta infatti l’ennesima conferma di quanto sosteniamo da anni: la privatizzazione dei servizi essenziali porta inevitabilmente a logiche speculative a discapito dei cittadini e le prime notizie sull’inchiesta confermano le nostre preoccupazioni.

La nostra posizione rimane pertanto netta: per noi, l’acqua non può essere una merce su cui lucrare, deve tornare ad essere un bene pubblico gestito nell’interesse esclusivo della collettività.

Per Sinistra Italiana questo ennesimo scandalo giudiziario rappresenta l’occasione per rescindere il contratto con Caltaqua e avviare finalmente il percorso che porti al rispetto della volontà popolare espressa nel referendum del 2011.

Non è mai troppo tardi per restituire ai cittadini ciò che è loro di diritto.

Per Sinistra Italiana Caltanissetta Romeo Bonsignore”

You Might Also Like

Trump raddoppia i dazi: “Dal 4 giugno al 50% su acciaio e alluminio”

Ponte sullo Stretto, c’è il via libera del ministero con prescrizioni

Scandalo Sanità: 5 o più le gare pilotate tra Palermo, Trapani e Caltanissetta. Ecco quali

VIA DEI FRATI: da Caltanissetta a Cefalù

Israele espande operazioni a Gaza: “Conquistare vaste aree”

TAGGED:CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?