Ieri mattina la 𝐈𝐈 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞 “𝐀𝐬𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨”, presieduta dall’ architetto 𝐅𝐚𝐛𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐃𝐢 𝐃𝐢𝐨, ha effettuato un nuovo sopralluogo presso il cimitero monumentale “Angeli” di Caltanissetta.
“Oltre a verificare insieme ai miei colleghi i lavori di pulizia dei viali principali e secondari, ho avuto il piacere di invitare l’architetto e amico Giuseppe Saggio, già dirigente della sez. Paesaggistica della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Caltanissetta – ha dichiarato il 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐃𝐢 𝐃𝐢𝐨.
Il suo contributo, da profondo conoscitore della storia della città con una visione specifica di tutto il territorio , è stato prezioso anche in considerazione della visita programmata della cappella gentilizia dei Testasecca”.
Questo monumento fu eretto nel 1885 per volere di lgnazio Testasecca, ricco possidente nisseno, proprietario tra l’altro di zolfare.
“Oltre ai caratteri tipologici della facciata principale – continua Di Dio, il portale ad arco ogivale delimitato da colonne binate e sormontato da una nicchia con la statua di un angelo, scultura del Tripisciano, abbiamo visitato l’interno, dove è collocata la statua in marmo del conte Ignazio Testasecca e, oltre a varie lapidi celebrative, la Madonna col bambino, una delle più belle opere delle stesso artista nisseno”.
La II Commissione, inoltre, ha constatato lo stato di criticità dal punto di vista statico sia all’interno, con vistose e pericolose macro fessurazioni lungo le pareti e il solaio parzialmente crollato, sia all’esterno, che presenta la facciata laterale pericolante e caratterizzata da una inefficace puntellatura.
“Ritengo opportuno e urgente reperire un finanziamento al fine di tutelare questo splendido manufatto” – ha concluso il consigliere Fabrizio Di Dio.