Un lettore ci invia una nota dove, a fronte della diffida/ordinanza datata 28 Agosto 2024, ad oggi, secondo la segnalazione, non si è dato seguito.
L’oggetto è: “Diffida lavori urgenti e indifferibili da eseguire in c.so Vittorio Emanuele 22,26 e 26 bis per il decoro e la salvagiardia delle aree urbane ( aart. 70 comma 16 Regolamento edilizio approvato con delibera del Consiglio comunale n.28 del 23.05.2024)”
I numeri civici in oggette afferiscono all’edificio denominato “Palazzo Barile” qualificato come edificio di interesse storico-architettonico dalla Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Caltanissetta mittente della nota la quale chiedeva un intervento, ai fini del decoro urbano attraverso apposita Ordinananza , finalizzato alla rimozione delle vetrine e pensiline in disuso dalla facciata dell’edificio.
Si diffidava altresì i proprietari dell’immobile ad effettuare un intrvento urgente per la mauntenzione e per il decoro dei prospetti e a realizzare tutti gli accorgimenti e le azioni necessarie per garantire il recupero delle normali condizioni di integrità, ed a produrre, a fine lavori, apposita relazione, redatta dal tecnico incaricato, che ttesti il ripriatino delle condizioni di integrità e sicurezza dell’immobile.
Si precisa inoltre che qualora la diffida non verrà ottemperata entro 90 giorni, verrà trasformata in Ordinanza ed in caso di accertata non ottemperanza all’ordine si provevderà in via sostitutiva e a danno senza necessità di ulteriori adempimenti da parte dell’amministrazione comunale.
Tutti i crediti nascenti per ottenere quanto in narrativa saranno recuperati ai sensi del D.R. 639/1910 mediante atti consecutivi.
Il lettore conclude sottolineando che il termine di 90 giorni è abbondantemente stato superato, ma le pensiline sono ancora al proprio posto e il ripristino attende.
Si allega quanto inviatoci
Già nel gennaio 2024, si aggiunge, il consigliere comunale Fabrizio Di Dio, presidente della seconda Commissione consiliare, aveva chiesto la convocazione di una “Conferenza dei servizi” tra il Comune di Caltanissetta e la Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Caltanissetta.
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
