Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Sul Consorzio Universitario intervenga la politica locale
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: Sul Consorzio Universitario intervenga la politica locale
CaltanissettaCronacaGiovani e UniversitàPolitica localeRiflessioni

Caltanissetta: Sul Consorzio Universitario intervenga la politica locale

Last updated: 22/09/2025 14:13
By Redazione 191 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Nell’articolo pubblicato stamattina, articolo, riguardo al nuovo presidente del consorzio universitario di Caltanissetta, che proviene dalla Lega e ha partecipato al raduno di Pontida, abbiamo sollevato alcune questioni importanti.

È chiaro che sollevare questioni è solo il primo passo, senza un seguito, il fatto rischia di passare inosservato.

È fondamentale quindi che la politica locale tutta, in primis quella che siede a Palazzo del Carmine, senza distinzioni di appartenenze politiche, si interroghi e chieda chiarimenti sulle direzioni e le future strategie che il nuovo presidente intende adottare per il Consorzio universitario nisseno.

È essenziale che ci sia una mobilitazione della politica locale per ottenere risposte chiare.

In un periodo così delicato per l’istruzione, per la libertà di espressione e di manifestazione, e in generale la cultura, l’intera comunità ha il diritto di sapere quali saranno le priorità, i progetti e le strategie per lo sviluppo dell’università.

Abbiamo tristemente assistito nel recente passato, durante una mostra, ad una forma di “censura”, ovviamente smentita non direttamente dall’assessore, più un’arrampicata sugli specchi che una spiegazione, su un preciso tema, Palestina, e non vorremmo che questo possa ripetersi un domani anche a livello universitario.

Pertanto sarebbe opportuno fare chiarezza e trasparenza garantire che le decisioni siano prese nell’interesse esclusivo degli studenti e del territorio, senza influenze di logiche partitiche o ideologiche.

Sarebbe quinti opportuno e doveroso i rappresentanti politici locali tutti, ripetiamo, a prescindere dal loro schieramento politico, richiedano un incontro pubblico o audiscano in commissione il nuovo presidente, per ascoltare direttamente dalla sua viva voce le sue idee su temi come immigrazione, accoglienza e questioni internazionali, possibilmente anche con un chiaro riferimento alla questione palestinese, in quanto tutto ciò potrebbe influenzare certe azioni e programmi futuri.

Da chiedere anche come intende mantenere e potenziare le attuali offerte formative o se ci saranno cambiamenti significativi legati all’appartenenza politica.

La città di Caltanissetta e la sua provincia hanno un forte bisogno di un’università libera e che possa fungere da motore di sviluppo culturale e come volano per l’economia locale.

La politica locale ha la responsabilità di garantire che l’università non si trasformi in un’arena di scontro politico, ma rimanga un ambiente di crescita e opportunità per tutti, indipendentemente da come la si pensi politicamente o sulle proprie origini, garantendo libera espressione e libertà di manifestare.

È fondamentale avere chiarezza sul futuro del Consorzio, e alla luce degli eventi recenti, questo è diventato un passo non solo necessario, ma anche urgente.

Sarebbe anche auspicabile che Lega nissena, presente a Pontida, prendesse le distanze dai cori contro i meridionali. Ad Maiora.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Papa Francesco, il bollettino oggi: condizioni stabili, senza febbre. Ha partecipato alla Messa con gli operatori sanitari

Un altro paradosso in una Sicilia che soffre la siccità e non riesce ad utilizzare tutta l’acqua accumulata nelle dighe

San Cataldo: “ Tennis anch’io” della scuola Secondaria di Primo Grado dell’ ICS ” Balsamo”. Un progetto senza barriere

La California ha fatto causa contro Trump per i provvedimenti sui dazi

Tre ospedali siciliani fra le 100 eccellenze italiane: quali sono (e i reparti migliori)

TAGGED:CaltanissettaConsorzio UniversitarioCronacaPolitica localeRiflessione
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?