La Processione del Gesù Nazareno e la Real Maestranza danno il via alla Settimana Santa
Domenica scorsa, in occasione della Processione del Gesù Nazareno, “lucine e insegna” illuminavano i due ingressi, lucine e insegna che a molti non sono per nulla piaciute, come hanno fanno notare sin dalla loro istallazione molti cittadini.
Nella mattinata di mercoledì, arriva però l’ordine di smontare tutto.
Come riportato in un post con foto di Ettore Garozzo il quale scrive “Il Mercoledì Santo a Caltanissetta, a poche ore dalla processione della Real Maestranza, ci si accorge che le luci natalizie vanno tolte!”

In contemporanea sono state tolte, forse temporaneamente, anche quelle poste al Teatro Margherita, dove oltre alle “lucine” è stata rimossa anche “l’insegna”, posizionata in occasione dei festeggiamenti del 150° anniversario che si concluderanno il 13 di aprile.

Molti cittadini sui social si sono divisi sul fatto se si è trattato di rispetto nei confronti della Settimana Santa, tolte perchè ci si è resi conto che “stonavano”, o che i non tanti apprezzamenti ricevuti hanno fatto prendere la decisione di togliere il tutto.
Passerà comunque alla storia, ormai è andata, quella che è stata definita “innovazione”, Inno Nazionale, coriandioli e bandierine tricolore, durante il rito della consegna delle chiavi al Capitano della Maestranza.
Anche su questo i cittadini si sono divisi, la maggioranza non ha visto di buon occhio questa innovazione, ribadendo che su questo genere di tradizioni non va innovato nulla, mentre altri, pochi, hanno gradito.
Intanto ieri Caltanissetta ha ospitato l’Ing. Cocina, ma di questo probabilmente diremo in un secondo momento.
Ad Maiora