Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Torna anche questo weekend il Festival Fra le Vare in preghiera
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: Torna anche questo weekend il Festival Fra le Vare in preghiera
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

Caltanissetta: Torna anche questo weekend il Festival Fra le Vare in preghiera

Last updated: 21/03/2025 13:39
By Redazione 75 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Torna anche questo weekend il Festival Fra le Vare in preghiera

Il primo appuntamento è fissato per questa sera, venerdì 21 marzo alle ore 19:00, con la tradizionale Via Crucis con le Vare, che sarà celebrata dai parroci delle parrocchie Sacro Cuore, Santa Flavia, Santo Spirito, Santa Barbara e SS. Crocifisso/S. Isidoro.

Un momento intenso di fede e riflessione, in cui le storiche Vare della Settimana Santa accompagneranno i fedeli nel ricordo della Passione di Cristo.

Domani, sabato 22 marzo, alle ore 21:00, la Sala Espositiva delle Vare in via Napoleone Colajanni ospiterà la commedia musicale ‘A Simana Santa, scritta e diretta da Francesco Daniele Miceli, con la partecipazione di Totò Iacono e le musiche dal vivo del Maestro Corrado Sillitti.

Lo spettacolo, che celebra il suo 20° anniversario, ripercorre attraverso il teatro e la musica il legame tra la comunità nissena e i riti della Settimana Santa, offrendo una narrazione intensa e coinvolgente.

Sul palco prenderanno vita personaggi emblematici della tradizione e della fede popolare, interpretati da:

• Salvatore Iacono nel ruolo del Capitano, Amalia Bilardo, la moglie del Capitano, Giulio Amico nei panni di Don Michelino Alesso, Assunta Burgio, la perpetua, Serena Miceli, la Madonna, Michele Guagenti, Francesco Biangardi, Umberto Ruvolo, Vincenzo Biangardi, Giulia Arena, la Madonna della Pietà, Gabriella Scalia, ‘A Matri du Surfararu, Carmela Di Marco, Minica, Pierpaolo Riggi, nel doppio ruolo di U Minaturi e U Signuri, Ivana Martorana, Suor Giuseppina Ruvolo, Aurora Riggi, Ninuzza

I costumi sono curati da Assunta Burgio, mentre la regia è supportata dall’aiuto regista Salvatore Iacono.

I movimenti coreografici sono stati affidati a Paola Pecoraro, mentre il service audio e luci è a cura di M.T. Service di Marco Tumminelli.

Anche questo weekend la rappresentante ha registrato il “tutto esaurito” in poche ore.

You Might Also Like

Caltanissetta: Referendum abrogativi 2025,  l’elenco degli scrutatori estratti

Consulta, Giovanni Amoroso è il nuovo presidente della Corte Costituzionale

Caltanissetta: avvicendamenti in Questura

Farmacie di turno oggi Domenica 20 Aprile 2025 a Caltanissetta

Uguaglianza Genitoriale e Tutela delle Relazioni Familiari: Genitori ma prima di tutto uomini e donne uniti per la tutela ed il benessere dei propri figli.

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiSettimana Santa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?