Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Enna: Emodinamica previsto l’avvio a ottobre e Case e Ospedali di comunità a regime dal 2026
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Enna: Emodinamica previsto l’avvio a ottobre e Case e Ospedali di comunità a regime dal 2026
CronacaSanità

Enna: Emodinamica previsto l’avvio a ottobre e Case e Ospedali di comunità a regime dal 2026

Last updated: 06/09/2025 13:20
By Redazione 207 Views 4 Min Read
Share
SHARE

L’ospedale Umberto I di Enna viaggia come un treno… giapponese

Cinque case e due ospedali di comunità dal 2026, l’ emodinamica prossima all’avvio, con annesso incremento di personale medico e amministrativo.

Questi sono i progetti dell’ASP di Enna per rendere la sanità ennese ancora più efficiente.

Ma la vera svolta arriva con l’emodinamica, con l’avvio precvisto a ottobre 2025.

Per non parlare di altri reparti e servizi, uno su tutti l'”UTIN”, Unità di Terapia Intensiva Neonatale, reparto specializzato nella cura dei neonati prematuri o affetti da patologie critiche, che nel dicembre 2024 ha inaugurato la sua nuova sede per offrire cure ancor più specializzate e un ambiente più accogliente alle famiglie.

Enna è tra le poche in Sicilia di potersi vantare di avere un’unità operativa che ha recentemente consentito il primo intervento robotico in Urologia, procedura innovativa, neanche a dirlo, frutto della collaborazione tra l’Asp e l’Università Kore, che ha permesso di dotare il nosocomio del robot chirurgico Hugo Rar.

A Caltanissetta, giusto per la cronaca, nel nostro Sant’Elia non esiste una “UTIN”, anche se ogni tanto qualcuno se ne ricorda e lo ripromette.

Questa situazione “costringe” molte future mamme nissene a prefirere andare a partorire a Enna anzichè a Caltanissetta.

Se a questo aggiungiamo che lìUniversità Kore aumenta anno dopo anno corsi di laurea e numero di studenti, dovremmo chiedere a chi ci racconta che stanno lavorando per far crescere l’Università, acuisti vari compresi, e che fanno di tutto affinchè si migliorino i servizi offerti dalla sanità locale, che ancora si aspetta la nomina dall’aprile 2024 del nuovo presidente del consorzio universitario, senza il quale risulta “azzoppato” e che i disagi, quelli che moltissimi cittadini denunciano, al Sant’Elia sono tanti e se qualche bella notizia arriva, sepssso arrivano solo quelle, è solo grazie allo spirito di abnegazione e all’impegno del personale ospedaliero, medici infermieri e tc..

Sempre sperando che ci rispondano, non con la solita fiaba, ci facciano sapere anche che fine ha fatto l’Utin a Caltanissetta e giusto per completezza anche ci aggiornino sul Policlinico.

Ovviamente quando troveranno il tempo tra un comunicato e una riunione per assegnare poltrone e incarichi veri, sia al Comune che al Libero consorzio.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Nuove minacce a Salvo Palazzolo, disposta la scorta per il giornalista

Caltanissetta: Uto Ughi per i giovani al Teatro Regina Margherita

Il Papa ai giornalisti: “Scegliete una comunicazione di pace. Disarmiamo le parole per disarmare il mondo”

Nuova Accademia SkillUp di Etnos a Caltanissetta, un luogo di formazione, accoglienza e incontro per persone con disabilità

Vola la spesa per la Difesa nell’Ue: nel 2024 toccata la cifra record di 343 miliardi di euro, in crescita del 19% rispetto al 2023

TAGGED:CronacaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?