Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Tornano i mercatini di Natale
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Tornano i mercatini di Natale
CronacaRassegna stampa

Caltanissetta: Tornano i mercatini di Natale

Last updated: 08/11/2024 9:19
By Redazione 277 Views 2 Min Read
Share
SHARE

“ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEI MERCATINI DI NATALE 2024”

Con la Determinazione n° 1846 del 05/11/2024, il comune ha affidato alla Ditta MICLA srl, con sede a Caltanissetta in Viale della Regione n.23/27, la “Organizzazione e Gestione dei Mercatini di Natale dal 13/12/2024 al 29/12/2024” in Corso Umberto I, per un importo di €.34.977,40, così distinta: €. 26.670,00 importo al netto del ribasso, €. 2.000,00 importo non soggetto a ribasso e €. 6.370,40 per IVA al 22%.

Il tutto rientra tra gli obiettivi dell’Amministrazione Comunale la promozione e valorizzazione di eventi/iniziative, che si concretizzano anche attraverso la realizzazione di momenti di aggregazione dell’intera comunità coinvolgendo sia i singoli cittadini sia le sue componenti associative, scolastiche e sociali.

“E’ intendimento dell’Amministrazione, si legge nella Deliberazione della Giunta comunale n. 96 del 16/09/2024, suddividere la “Città del Natale” in macro aree, tra cui non potrà mancare l’Area “Mercatini di Natale 2024”, prevedendo, per ogni gazebo un palcoscenico di artigianato, profumi e sapori, con specialità da assaggiare, gustare ed ammirare. L’intento del progetto è quello di proporre un’esperienza dei sensi tra arte, con: – laboratori d’arte e di teatro; – musica dal vivo; – appuntamenti dedicati ai bambini; – spettacoli di danza e spettacoli teatrali; – pista di ghiaccio, ruota panoramica ed altre attrazioni, nonché piacevoli degustazioni di prodotti tipici, un mix tra “cura dell’anima” e “gioia” di partecipare, osservare e curiosare, ballare, cantare, bere e mangiare. Una gioia trasversale, una gioia per tutti, per i turisti, ma anche per i ristoratori e gli espositori, che sono gli attori, i protagonisti di un concetto, di un pensiero, di uno stato d’animo che dovrebbe rispecchiare la Città”

Ai fini dell’allestimento dei “Mercatini di Natale 2024”, lo spazio individuato è sito in questo Corso Umberto I. Le attività dovranno essere aperte al pubblico tutti i giorni a partire dalle ore 18,00.

Foto dal Web

You Might Also Like

Nuovo appuntamento del “Settembre è Nisseno”, lunedì 2 Settembre

Caltanissetta, Totò Giunta: Rispetto agli altri paesi europei l’Italia risulta molto indietro sotto tanti punti di vista

Incendio all’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta, vigili del fuoco sul posto

Italia Nostra: “Contro il proliferare indiscriminato di eolico e mega-fotovoltaico”

Orgoglio Nisseno esce allo scoperto con Tesauro, Giovani Democratici con Di Stefano

TAGGED:CaltanissettaCronacaNatale2024Rassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?