Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Trump vede spiragli di pace in Ucraina, ma Mosca nega e accusa Bruxelles e Kiev di “provocare intenzionalmente lo stallo diplomatico”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Trump vede spiragli di pace in Ucraina, ma Mosca nega e accusa Bruxelles e Kiev di “provocare intenzionalmente lo stallo diplomatico”
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Trump vede spiragli di pace in Ucraina, ma Mosca nega e accusa Bruxelles e Kiev di “provocare intenzionalmente lo stallo diplomatico”

Last updated: 08/11/2025 6:36
By Redazione 71 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Trump vede spiragli di pace in Ucraina, ma Mosca nega e accusa Ue e Ucraina di “provocare intenzionalmente lo stallo diplomatico”

Contents
Trump vede spiragli di pace in Ucraina, ma Mosca nega e accusa Ue e Ucraina di “provocare intenzionalmente lo stallo diplomatico”Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Mentre il conflitto in Ucraina si trascina senza una fine in vista, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, intravede un barlume di speranza in fondo al tunnel. Il tycoon ha infatti dichiarato che gli Usa stanno “lavorando per porre fine alla guerra” e che, sebbene l’obiettivo non sia ancora stato raggiunto, sarebbero stati compiuti “molti progressi”.
Un ottimismo, quello del leader statunitense, che sembra però cozzare con la realtà dei fatti e con il perdurante stallo diplomatico.

Poche ore dopo le sue dichiarazioni, da Mosca è arrivato l’annuncio secondo cui le truppe russe avrebbero preso il controllo del villaggio di Uspenivka, nella regione di Zaporizhzhia. L’avanzata delle forze di Vladimir Putin è stata seguita dai consueti raid contro le infrastrutture energetiche ucraine, che smentiscono in toto l’idea di una rapida e vicina risoluzione del conflitto.

A contraddire ulteriormente le parole di Trump è intervenuta anche l’ambasciatrice ucraina negli Stati Uniti, Olha Stefanishyna, che a Bloomberg ha rivelato come siano in corso trattative, definite “positive”, con Washington per l’acquisto di missili a lungo raggio Tomahawk e di altre armi ad ampia gittata.

Trump vede spiragli di pace in Ucraina, ma Mosca nega e accusa Ue e Ucraina di “provocare intenzionalmente lo stallo diplomatico”

Le dichiarazioni non sono passate inosservate a Mosca. La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha ribadito che la Russia “sta monitorando le forniture che arrivano in Ucraina dai Paesi occidentali”, prestando particolare attenzione all’eventuale invio di armi a lunga gittata.

L’irritazione del Cremlino è stata confermata anche dal portavoce Dmitri Peskov che, come fa dall’inizio del conflitto, ha nuovamente puntato il dito contro le “provocazioni di Kiev e dell’Europa”, che a suo dire starebbero paralizzando le trattative diplomatiche.

“Il principale ostacolo al processo di risoluzione è la pausa causata dalla riluttanza della parte ucraina a perseguire una soluzione politica e diplomatica, e dalle provocazioni degli europei al regime di Kiev affinché continui le ostilità”, ha dichiarato Peskov, scaricando l’intera responsabilità dello stallo diplomatico su Kiev e Bruxelles. In realtà, la situazione appare provocata anche – se non principalmente – da Mosca.

Fonte lanotiziagiornale.it di Nicola Scuderi

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

“Sballi ravvicinati del terzo tipo”: Tribute Band Vasco Rossi | Settembre è Nisseno

Contanti e oro, il favore dei melones a chi fa nero

Fine vita, il governo impugna la legge della Toscana. Giani: “Paradossale, difenderemo la norma con determinazione”

Nordio estende il bavaglio, segreti gli atti di sequestro

Caltanissetta: VI° commissione sulla tematica Parco Dubini/REMS

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?