Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta Venerdì 18 luglio,ore 18 presso la Sala degli Oratori di Palazzo Moncada, presentazione del libro di Giacomo Cavillier “Il sentiero di Iside tra Egitto tolemaico e Roma imperiale
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta Venerdì 18 luglio,ore 18 presso la Sala degli Oratori di Palazzo Moncada, presentazione del libro di Giacomo Cavillier “Il sentiero di Iside tra Egitto tolemaico e Roma imperiale
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

Caltanissetta Venerdì 18 luglio,ore 18 presso la Sala degli Oratori di Palazzo Moncada, presentazione del libro di Giacomo Cavillier “Il sentiero di Iside tra Egitto tolemaico e Roma imperiale

Last updated: 14/07/2025 15:02
By Redazione 140 Views 1 Min Read
Share
SHARE

Venerdì 18 luglio, alle ore 18 presso la Sala degli Oratori di Palazzo Moncada, sarà presentato il libro di Giacomo Cavillier “Il sentiero di Iside tra Egitto tolemaico e Roma imperiale”.

Dopo i saluti di Luca Miccichè, Presidente della Pro Loco di Caltanissetta, interverranno Stefania  D’Angelo, Presidente della sede nissena di SiciliAntica, e l’autore del volume.

A margine dell’evento sarà inoltre presentato il seminario di Egittologia “Geroglifici: la lingua degli dèi”.

Giacomo Cavillier è egittologo e docente all’ università del Cairo. Attualmente è a capo del progetto Iside in Italia e in particolare in Sicilia orientale. È autore di numerosi volumi di alto profilo scientifico sull’Antico Egitto e sui rapporti tra cultura greco-ellenistica e il mondo faraonico, tolemaico e romano.

L’evento è organizzato dalla sede nissena di SiciliAntica, in collaborazione con la Pro Loco di Caltanissetta.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Caltanissetta, la Nissa Rugby a Scuola: al via i progetti nelle scuole nissene

IL RAPPORTO• Enea. i dati dell’Agenzia. Energia, Superbonus addio: l’Italia perde 1 miliardo di risparmi

L’Asp comunica: Trasferimento sede Servizio di medicina Legale di Caltanissetta

Annalisa Petitto 3^ Puntata: PROVINCIA DI CALTANISSETTA, 1 MILIONE DI EURO DI SOLDI PUBBLICI PER PAGARE 5 AMICI DELLA POLITICA

Gli effetti dello shutdown nelle basi Usa in Italia, stato di agitazione dei sindacati

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?