La tabella di marcia in programma e le vie che saranno oggetto del rifacimento del manto stradale
Riprendono, lunedì 25 agosto 2025, le operazioni di ripristino della pavimentazione stradale che in queste settimane stanno interessando la città di Caltanissetta.
Sta procedendo con estrema celerità il progetto di rigenerazione urbana, finanziato dall’Unione Europea grazie allo strumento NextGenerationEU integrato dal PNRR, che prevede la realizzazione di una percorso ciclabile che attraverserà per 26 km il centro urbano del capoluogo nisseno. E i lavori di scarifica e bitumatura sono in anticipo rispetto alla tabella di marcia preventivata.
Da lunedì 25 agosto al 5 settembre gli interventi saranno in:
Viale Sicilia,Via delle Calcare,Via Giorgio La Pira,Via Guastaferro e Via Leone XIII
Si precisa che la tracciatura della segnaletica orizzontale e del percorso ciclabile farà parte di una fase successiva e che il suddetto calendario degli interventi potrebbe subire delle variazioni in virtù di eventuali sopraggiunte necessità o imprevisti relativi all’efficiente esecuzione dei lavori.
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
