Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta:Analisi del comunicato di Fratelli d’Italia. Dietro il sostegno a Tesauro, vien fuori un “mal di pancia” per poltrone e incarichi, non certo per i problemi della collettività
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta:Analisi del comunicato di Fratelli d’Italia. Dietro il sostegno a Tesauro, vien fuori un “mal di pancia” per poltrone e incarichi, non certo per i problemi della collettività
CaltanissettaCronacaPolitica localeRiflessioni

Caltanissetta:Analisi del comunicato di Fratelli d’Italia. Dietro il sostegno a Tesauro, vien fuori un “mal di pancia” per poltrone e incarichi, non certo per i problemi della collettività

Last updated: 05/09/2025 13:55
By Sergio Cirlinci 204 Views 7 Min Read
Share
SHARE

Mattinata di confronto telefonico con un sostenitore del centrodestra che ci accusa di essere delle volte troppo “rigidi” nei confronti dell’attuale amministrazione.

Dopo una lunga e piacevole chiacchierata, sintetizziamo quando dettogli, senza, come nostra abitudine, far sconti a nessuno, partendo proprio dal comunicato di ieri di Fratelli d’Italia.

Il comunicato, diramato ieri dal Coordinamento Cittadino Nisseno di Fratelli d’Italia, questo l’articolo, a seguito del recente incontro tenutosi con i propri rappresentanti, comunali compresi, se da un lato riafferma il “sostegno” al Sindaco Tesauro e alla sua azione amministrativa ma che, leggendo tra le righe, lascia emergere chiaramente un profondo malcontento interno alla coalizione, incentrato sui rapporti di forza e la gestione del potere, ovvero la “spartizione”, scuserete il termine brutale, di incarichi e poltrone.

Il documento si “tradisce” sin dalle prime battute, quando affronta il tema della “rimodulazione” della giunta con la nomina del Dott. Marcello Mirisola in sostituzione dell’Avv. Oscar Aiello, ma che nulla dice, ad esempio, sugli altri due assessori entranti, in giunta grazie all’accordo pre-elettorale e che oggi, alla luce delle motivazione addotte per la “defenestrazione” dell’ex ass.Aiello, non volendo pensare ad altre motivazioni, andrebbe affrontato e ridiscusso, lasciando così due poltrone libere e a disposizione di che ne pretende una terza.

L’episodio, quello del mini rimpasto, come si legge, ha comportato qualche disappunto, non tanto per l’efficacia della nuova squadra, la persona incaricata o per la visione politica, ma per le modalità con la quale si è concretizzato.

Il punto è chiaro, la rivendicazione del partito è quella di essere reso maggiormente partecipe sulle tematiche che riguardano le scelte.

Questo passaggio è molto importante, infatti la rivendicazione maggiore non riguarda cosa l’amministrazione sita facendo o non stia facendo per i cittadini, ma come viene esercitato il potere e, soprattutto, su chi decide e chi lo gestisce.

Il “leale sostegno” al Sindaco, pur ribadito, suona più come il classico atto di non belligeranza, o forse, come un velato avvertimento, che mostra comunque una non piena condivisione su certe scelte politiche.

Infatti la successiva e più pressante richiesta è incentrata sulla necessità di una più attenta individuazione di ogni utile meccanismo affinché le scelte politiche di pertinenza della Giunta siano più condivise, nel rispetto della collegialità.

“Scelte politiche condivise”, con queste parole si chiede in pratica un maggiore coinvolgimento nella nomina di dirigenti, assessori e nella gestione degli equilibri interni.

La discussione, tenutasi nell’incontro del coordinamento di Fratelli d’Italia, si è soffermata maggiormente sulla ricostruzione di tutte le intese elettorali, a dimostrazione che l’incontro è stato, in sostanza, un voler rimarcare i meriti passati per poter oggi rivendicare un peso decisionale ed una presenza in giunta maggiore.

L’annunciato “effettivo e coerente confronto” con Forza Italia, partito del Sindaco, sembra confermare quei “mal di pancia”  di cui, su questa testata, abbiamo spesso parlato e l’esistenza di un vero e proprio braccio di ferro politico esclusivamente sugli incarichi non solo a Palazzo del Carmine ma anche al Libero consorzio provinciale, che riguardano il presidente del consiglio comunale nonchè anche consigliere provinciale Bruzzaniti, che nei giorni scorsi ha manifestato un certo, definiamolo, “fastidio” sulle deleghe che gli verrebbero assegnate.

A rendere il comunicato chiaro che le priorità politiche della coalizione sono appunto gli incarichi, è il fatto che mancano parole su quanto fatto e sui temi che affliggono quotidianamente la città di Caltanissetta.

Mancano riferimenti a problemi come il decoro urbano, la sicurezza, l’andamento di progetti chiave e l’uso dei fondi pubblici, spesso “allegri”, l’università, la piscina, la rete idrica, come anche le strategie per il rilancio economico o sulla sanità locale.

L’unico riferimento all’azione amministrativa è il riferimento all’accrescimento della vivibilità cittadina e al sostegno all’ importante attività avviata.

Espressioni, non si offenda nessuno, troppo generiche e vuote di riferimeti concreti, utili solo a incorniciare e rendere più accettabile e digeribile il comunicato ai destinatari.

In buona sostanza, il documento inviato agli organi di stampa non informa i cittadini su come verranno risolti i problemi della città, ma li mette a conoscenza delle beghe interne tra partiti per la gestione delle posizioni di potere.

L’appunto o disappunto fatto da Fratelli d’Italia non è per un programma ancora non del tutto dall’essere messo in pratica, o sulle non mantenute promessa fatte alla collettività, ma per il mancato rispetto delle intese o accordi che regolano la distribuzione degli incarichi.

Il comunicato svela che il dibattito politico che tiene banco nella coalizione di maggioranza è ancora, e forse solo, quello delle logiche dei Palazzi per i loro interessi.

Cari cittadini e caro amico, bisogna aver pazienza ed attendere, possibilmente in silenzio, perché per il momento si sta lavorando su altro. Ad Maiora

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Consiglio comunale di Caltanissetta in programma oggi alle ore 18:00

Liste d’attesa, Gimbe: “Decreto nel pantano, dopo un anno mancano metà dei sei decreti attuativi. Nel 2024 quasi 6 milioni di persone hanno rinunciato alle prestazioni”

GdiF Caltanissetta: Servizi straordinari di controllo economico del territorio in occasione della festa Patronale a Mazzarino. Accertate violazioni fiscali nei confronti di 29 soggetti

“Poli universitari, che flop, uffici trasformati in aule a lezione solo posti in piedi”

Caltanissetta: Via Borremans chiusa al traffico dall’1 al 14 settembre: risanamento della pavimentazione con tecnologie innovative e sostenibilità

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiflessione
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?