Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta,”Settembre è Nisseno”, gli appuntamenti di questa settimana. Programma dettagliato e locandina
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta,”Settembre è Nisseno”, gli appuntamenti di questa settimana. Programma dettagliato e locandina
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

Caltanissetta,”Settembre è Nisseno”, gli appuntamenti di questa settimana. Programma dettagliato e locandina

Last updated: 01/09/2025 11:42
By Redazione 187 Views 7 Min Read
Share
SHARE

Prosegue il “Settembre è Nisseno”. Sotto gli appuntamenti di questa settimana.

4 settembre, ore 19.30 – Palacannizzaro – 2 Trofeo delle Miniere – Basket, Serie B nazionale

Il grande basket torna ancora a Caltanissetta in occasione del 2^ Trofeo delle Miniere. Sul parquet del PalaCannizzaro si sfideranno infatti due roster che nel corso della prossima stagione affronteranno il campionato nazionale di Serie B: Fortitudo Agrigento e Siaz Piazza Armerina. 

 5-7 settembre, ore 19.00 – Atrio comunale di Palazzo del Carmine – Biliardo sotto le stelle

I campioni del biliardo si sfideranno nella nostra città dal 5 al 7 settembre nell’inconsueta e affascinante location del chiostro del Comune di Caltanissetta, che ospiterà due importanti manifestazioni nazionali “sotto le stelle”.

“Biliardo sotto le stelle”, organizzata dalla Federazione Italiana Sport Biliardo e Bowling (F.I.S.B.B. SICILIA), è infatti un evento all’aperto che per tre serate consecutive accoglierà molti esponenti di spicco della disciplina della carambola a tre sponde e della stecca a 5 e 9 birilli.

Le competizioni di carambola avranno inizio il 5 settembre con il girone di qualificazione, mentre domenica 7 settembre si terrà la finalissima. Fra i partecipanti anche il beniamino di casa, il nisseno Fabrizio Cortese, vicecampione italiano a Saint-Vincent 2025 e quattro volte campione regionale. Ci sarano anche altri giocatori plurititolati a livello mondiale come Salvatore Papa, Giuseppe Magnano e Gioacchino Stabile.

Grandi nomi di caratura internazionale anche per quanto riguarda la stecca a 5 e 9 birilli, che vedrà la partecipazione del campione del mondo in carica della specialità Andrea Ragonesi e di Emmanuel Cucchiara, che ha trionfato nei campionati mondiali Under 21, ma anche di altri campioni illustri come Salvatore Mannone, Gaetano Romeo, Rocco Summa, Nicolas Fillia, Daniel Lopez e Sebastiano Gargiulo.

La stecca a 5 e 9 birilli prenderà il via sabato 6 settembre con due gruppi di qualificazione, mentre domenica 7 settembre andranno in scena le semifinali e la finale. Tutte le competizioni si svolgeranno a partire dalle ore 20:00 e l’accesso del pubblico interessato è libero e gratuito. 

6 settembre, 16,30 – Palacannizzaro – Allenamento congiunto A2 Marsala Volley – Akademia Sant’ Anna Messina

Amichevole di pallavolo fra A2 Marsala Volley e Akademia Sant’Anna Messina in programma il 6 settembre a partire dalle 16:30. 

6-7 settembre, ore 15.00 del sabato e ore 08.00 della domenica – Corso Umberto I – Vespa Club 14° Raduno Nazionale Citta di Caltanissetta

Sabato 6 e domenica 7 settembre si terrà il 14° raduno nazionale denominato “Città di Caltanissetta, Cuore di Sicilia” di una delle due ruote storiche del nostro Paese come l’intramontabile Vespa. 

L’evento, patrocinato dal Comune di Caltanissetta e parte del Settembre è Nisseno 2025, prevedrà anche visite guidate, giri in sella per la città, momenti conviviali fra street food e prodotti tipici, nonchè un’imperdibile serata di cabaret in compagnia del comico Giuseppe Castiglia e del celebre presentatore Salvo La Rosa.

Ecco il programma dettagliato della due giorni che richiamerà a Caltanissetta tanti curiosi e appassionati: 


Sabato 6 SETTEMBRE

Ore 15:00 – Accoglienza presso Piazza Garibaldi, con distribuzione gadget

Ore 16:00 – Benvenuto e saluto del Presidente Vespa Club Caltanissetta

Ore 17:30 – Visite guidate presso: Chiese’ Santa Maria La Nova “Cattedrale” Chiesa Sarit’Agata “Collegio” – Teatro Regina Margherita – Palazzo Moncada

Ore 18:15 – Tutti in sella per un giro in città

Ore 19:30 – Ritorno in Piazza Garibaldi

Ore 20:00 – Street food in Piazza Matteotti

Ore 21:00 – Spettacolo di cabaret con Giuseppe Castiglia e Salvo la Rosa 



Domenica 7 SETTEMBRE

Ore 08:00 – Accoglienza presso Piazza Garibaldi e iscrizioni

Ore 09:30 – Colazione presso Bar Impero

Ore 10:00 – Saluti delle istituzioni e benedizione delle Vespe

Ore 10:30 – Tutti in Vespa: giro turistico in città, con sosta al Redentore per rinfresco e foto ricordo

Ore 11 :30 – Visita guidata presso il Museo delle Vare

Ore 13:30 – Rientro presso ristorante per il pranzo Taglio torta con la presenza del maestro ufficiale Calogero De Fraia 

7 settembre, ore 21.00 – Corso Umberto I – Concerto “Note in movimento”, Accademia musicale “Free Melody” APS – ETS

La Grande Orchestra Filarmonica Demetra e il Coro Polifonico Free Melody propongono un concerto gratuito e all’aperto, in pieno centro del capoluogo nisseno, che celebra arte, cultura e la migliore produzione musicale classica e moderna.

Domenica 7 settembre a partire dalle ore 21:00, infatti, Corso Umberto I si trasformerà nella cornice suggestiva che ospiterà l’esecuzione di un vasto repertorio artistico che renderà omaggio ad autori come Hans Zimmer, Nicola Piovani e in particolare al maestro Ennio Morricone e alle colonne sonore che ha realizzato nella sua straordinaria carriera, senza dimenticare un salto trasversale nel rock “sui generis”, travolgente e senza tempo dei Queen,  

La Grande Orchestra Filarmonica Demetra è composta da professori di strumento musicale nelle sezioni di Archi, Legni, Ottoni e Percussioni e il Coro Polifonico Free Melody vanta al suo interno cantanti soliti e coristi di alto livello, una sinergia che promette spettacolo ed emozioni. Per assicurarsi un posto gratuito per assistere all’evento, patrocinato dal Comune di Caltanissetta e parte del calendario del “Settembre è Nisseno 2025”, è necessario registrarsi al seguente link: https://www.automeridiano.com/note-in-movimento/

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

“Scorte di acqua, cibo e medicine per 3 giorni in caso di guerra”. L’intervento di Giuseppe Conte

Usa, eseguita condanna a morte con plotone di esecuzione: prima volta dopo 15 anni

Siria, dalla guerra contro Assad al governo: i ribelli ce la faranno?

Dazi Usa, Ue pronta a negoziare: “Ma il ‘grande bazooka’ è sul tavolo”

Caltanissetta: Ventenne arrestato dalla Polizia di Stato per resistenza a pubblico ufficiale

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?