Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Campi flegrei e Napoli tornano a tremare: registrata nella notte una scossa di terremoto di magnitudo 4.4
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Campi flegrei e Napoli tornano a tremare: registrata nella notte una scossa di terremoto di magnitudo 4.4
CronacaRassegna stampa

Campi flegrei e Napoli tornano a tremare: registrata nella notte una scossa di terremoto di magnitudo 4.4

Last updated: 13/03/2025 11:06
By Redazione 103 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Campi flegrei e Napoli tornano a tremare: registrata nella notte una violenta scossa di terremoto di magnitudo 4.4

Contents
Campi flegrei e Napoli tornano a tremare: registrata nella notte una scossa di terremoto di magnitudo 4.4Nessun disagio per i pendolari

Notte di paura nell’area dei Campi Flegrei e in molte zone di Napoli a causa di una violenta scossa di terremoto di magnitudo 4.4, registrata all’1:25, che ha sorpreso molti cittadini nel sonno. L’evento sismico appare curiosamente simile a quello del 20 maggio 2024 nella stessa zona e, soprattutto, con identica magnitudo (4.4).

In quell’occasione, il sisma fu classificato come “il più energetico tra quelli registrati dall’inizio della crisi bradisismica, avviata nel 2005”. Dal 20 maggio scorso a oggi, non si era verificata una scossa di simile intensità.

Campi flegrei e Napoli tornano a tremare: registrata nella notte una scossa di terremoto di magnitudo 4.4

L’epicentro del terremoto è stato localizzato a una profondità di due chilometri a Pozzuoli, provocando il panico tra la popolazione, che si è riversata in strada.

Molte persone hanno trascorso la notte all’aperto o in auto. Numerosi abitanti della zona di Bagnoli, nell’area occidentale della città partenopea, al confine con Pozzuoli, si sono radunati nell’area dell’ex base Nato, mentre altri hanno cercato riparo in zone meno densamente abitate. Alcuni momenti di tensione si sono verificati prima che le forze dell’ordine consentissero l’accesso all’ex base militare, dove negli ampi spazi sono state accolte diverse auto.

Sempre a Bagnoli, alcuni calcinacci sono caduti e una donna è rimasta lievemente ferita dal crollo di un controsoffitto. Danni anche alla chiesa di Sant’Anna. In diverse abitazioni, alcune persone sono rimaste intrappolate a causa dell’inclinazione delle porte.

Nessun disagio per i pendolari

Malgrado la grande paura e un necessario stop per condurre le verifiche da parte dei tecnici, dalle 6.07 è stata ripristinata la circolazione sulle linee ferroviarie flegree. A renderlo noto, l’Eav, la holding che gestisce il trasporto delle linee ferroviarie Cumana e Circumflegrea, che collegano il capoluogo con i comuni flegrei. I controlli hanno dato esito positivo, senza riscontrare criticità, e la circolazione è tornata regolare.

You Might Also Like

Assicurazioni Auto in Sicilia: RC auto Maggio 2025. Caltanissetta la seconda più cara, media 683,38 euro, con una diminuzione dell’1,4%

Caltanissetta, Ufficio Diocesiano: Acqua, una soluzione definitiva. Convegno-Tavola rotonda sul problema idrico nel territorio diocesiano

Il Papa da oggi in Asia e Oceania, in ogni Paese un tema centrale

Arrestata a Teheran la giornalista Cecilia Sala, è in isolamento nel carcere iraniano di Evin

Il video dell’operazione antidroga condotta dalla Polizia di Stato tra Caltanissetta e San Cataldo

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?