Un viaggio attraverso i Capodanni nei vari fusi orari del pianeta
A salutare per primi il 2025, alle 11 del mattino (ora italiana), sono gli abitanti dell‘Isola Christmas nella Repubblica di Kiribati, situata nell’oceano Indiano a sud dell’Indonesia. L’isola di Natale figura geograficamente tra i due stati e territori dell’Australia (l’altro è costituito dalle Isole Cocos e Keeling) dove vivono circa 5 mila abitanti.
L’ultimo posto al mondo in cui arriva il Capodanno Howland Island. Quando qui inizia il countdown, in altri luoghi del mondo è già il 2 gennaio. Ma non ci sarà nessu, perché in quest’isola equatoriale sperduta nel Pacifico non c’è nessuno a festeggiare. L’isola Howland è un atollo disabitato (2,3 km) situato nell’Oceano Pacifico poco a nord dell’Equatore.
Dopo l’Isola Christmas, toccherà a Auckland e Wellington, Australia e Russia
Un’ora dopo l’Isola Christmas, toccherà a Auckland e Wellington a festeggiare in Nuova Zelanda, insieme alle Isole Tonga.
Man mano che il fuso orario avanza, sarà il turno di Russia (alle 13 italiane nelle regioni russe più orientali), Australia e Asia. Si festeggerà a Melbourne, Sidney e Canberra alle 14, poi Adelaide e Darwin alle 15.30, e infine Perth con città come Shangai e Hong Kong alle 17.
L’India entrerà nel 2025 alle 19:30 italiane
L‘India entrerà nel nuovo anno alle 19:30 italiane, seguita da Pakistan e Afghanistan, che festeggeranno alle 20 e 20:30. Più tardi, alle 22, sarà il turno di Mosca, Ankara, Baghdad e Nairobi.
In America gli ultimi brindisi per il nuovo anno
Mentre l’Europa festeggia la mezzanotte, in America si entra nel nuovo anno con un po’ di ritardo. Le prime città a brindare sono Rio de Janeiro e São Paulo, che sono indietro di 4 ore rispetto all’Italia. Toccherà poi a Paraguay, Bolivia e Venezuela.
New York e Washington festeggiano 6 ore dopo l’Italia
New York e Washington festeggiano 6 ore dopo l’Italia, e Los Angeles e San Francisco 9 ore dopo.
Gli ultimi abitanti a festeggiare sono quelli di Pago Pago e di Pohnpei
Tra gli ultimi a salutare l’arrivo del 2025, ci sono gli abitanti delle Samoa Americane (la capitale è Pago Pago) e gli isolani di Pohnpei, una piccola isola tropicale nel cuore del Pacifico, che brinderanno quando in Italia sarà già il 1° gennaio.
