Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Card Dedicata a te in distribuzione dal 9 settembre. 1,3 milioni di famiglie riceveranno l’aiuto per comprare beni di prima necessità
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Card Dedicata a te in distribuzione dal 9 settembre. 1,3 milioni di famiglie riceveranno l’aiuto per comprare beni di prima necessità
CronacaRassegna stampa

Card Dedicata a te in distribuzione dal 9 settembre. 1,3 milioni di famiglie riceveranno l’aiuto per comprare beni di prima necessità

Last updated: 03/09/2024 9:17
By Redazione 353 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Comincerà lunedì 9 settembre la distribuzione della nuova carta “Dedicata a Te”, aiuto per l’acquisto di alimentari di prima necessità, carburanti e abbonamenti ai trasporti che il governo Meloni ha deciso di rifinanziare aumentandone il valore a 500 euro a nucleo familiare. La nuova edizione era stata presentata dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida a due giorni dalle elezioni europee, attirando le critiche delle opposizioni che hanno parlato di mancia pre-elettorale. Sono 1.330.000 i nuclei familiari, con reddito Isee inferiore a 15.000 euro, che potranno ritirare la carta all’ufficio postale dopo aver ricevuto la comunicazione dal Comune di residenza.

Per i possessori della carta, che abbiano i requisiti anche ne 2024, l’importo di 500 euro si ricaricherà automaticamente.

Sono esclusi tutti i cittadini che usufruiscono di altri contributi pubblici a favore dei nuclei familiari. La lista di prodotti acquistabili è stata ampliata rispetto al 2023, includendo anche prodotti DOP e IGP, ortaggi surgelati e prodotti da forno surgelati.

Il che aveva fatto dire a Lollobrigida che “se uno vuole comprare la pizza surgelata fatta in Cina lo potrà fare”,  ma io penso che le persone possano avere un potere di acquisto inferiore ma un potere di ragionamento come tutti gli altri cittadini, anzi a volte anche di più”. Il primo acquisto con la Carta deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2024 e l’importo totale assegnato deve essere interamente utilizzato entro il 28 febbraio 2025.

Il limitato sostegno è stato molto criticato dalle opposizioni e dagli esperti di politiche contro la povertà.

I 600 milioni con cui l’ultima legge di Bilancio ha rifinanziato il Fondo per acquisto di beni di prima necessità, sommati a 50 milioni rimasti inutilizzati perché chi ne aveva diritto non ha ritirato la card Postepay, saranno peraltro troppo pochi per coprire tutti i nuclei con almeno tre componenti e in difficoltà economica.

Come l’anno scorso, molti rischiano di aprire le liste pubblicate sul sito del loro Comune e scoprire che in base ai dati a disposizione dell’Inps, risultano “idonei non beneficiari: cioè rispettano i paletti previsti dal decreto ministeriale in fase di finalizzazione ma non vedranno un euro.

Ma a quel punto le elezioni europee saranno ampiamente archiviate.

You Might Also Like

Gruppo territoriale M5S Caltanissetta: “i tagli ai posti letto mettono a rischio la salute pubblica”

Prevenzione incendi, un’ordinanza del Sindaco disciplina la manutenzione dei suoli agricoli e delle aree verdi

Caltanissetta: venerdì 28 marzo 2025presentazione del libro “MUSICAMARE – Nel ritmo mutevole del mare si svelano gli amori ed i dolori della vita” di Eleonora Chiavetta

Le prime pagine di Venerdì 4 Aprile 2025

La manovra penalizza il Mezzogiorno «L’Autonomia differenziata va fermata»

TAGGED:CardEconomia
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?