Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caro carburanti in Sicilia, prezzi alle stelle e il Codacons non ci sta: “Troppe anomalie”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caro carburanti in Sicilia, prezzi alle stelle e il Codacons non ci sta: “Troppe anomalie”
CronacaEconomia e FinanzaRassegna stampa

Caro carburanti in Sicilia, prezzi alle stelle e il Codacons non ci sta: “Troppe anomalie”

Last updated: 24/06/2025 6:19
By Redazione 106 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Il Codacons accende i riflettori sul caro carburanti che continua a pesare sulle tasche degli automobilisti, con un focus particolare sulla Sicilia, dove i rincari risultano tra i più alti del Paese.

Contents
“In Sicilia il problema è doppio”Basta proclami

Nelle ultime ore la benzina ha raggiunto i 1,766 euro al litro e il gasolio i 1,688 euro/l, con aumenti che rischiano di colpire duramente famiglie, lavoratori e imprese.

“In Sicilia il problema è doppio”

“In Sicilia il problema è doppio – spiega Francesco Tanasi, Segretario Nazionale Codacons – perché ai rincari si somma la cronica carenza di trasporti pubblici, che costringe all’uso quotidiano dell’auto. I cittadini non hanno alternative e stanno subendo un aggravio insostenibile sul costo della vita.”

Il Codacons chiede alla Regione Siciliana di farsi promotrice di un tavolo di confronto con associazioni dei consumatori, imprese e rappresentanze sociali, per monitorare l’andamento dei prezzi, garantire maggiore trasparenza nella distribuzione e valutare misure di sostegno per i soggetti più esposti.

Basta proclami

“Non servono proclami – conclude Tanasi – ma azioni concrete e condivise. Il confronto istituzionale è la strada per affrontare con serietà un problema che riguarda tutti e rischia di compromettere la tenuta economica di molte famiglie”.

Per segnalazioni o assistenza, il Codacons è contattabile via email all’indirizzo sportellocodacons@gmail.com o su WhatsApp al numero 3715201706.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

“E spegnetelo ‘sto telefono”, Riccardo Muti sbotta al concerto di Natale al Senato: la reazione di Mattarella

Caltaqua Acquedotto Fanaco: Siliacque riprende la fornitura, Caltaqua riavvia la distribuzione nei comuni di Sutera, Acquaviva Platani, Mussomeli, Campofranco, Milena e Montedoro, nessun disservizio a Bompensiere, Delia e Sommatino

Caltanissetta: Esito votazione aree tematiche Bilancio Partecipativo 2025 e invito ai cittadini a presentare le proposte progettuali

Caltanissetta: Carte d’identità e legalizzazione firme a domicilio, implementati i servizi dell’Ente

Macron, Starmer e Carney avvertono Israele “non resteremo inerti”

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?