Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caso Albania, l’Ue: “Le misure italiane siano conformi al diritto europeo”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Caso Albania, l’Ue: “Le misure italiane siano conformi al diritto europeo”
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Caso Albania, l’Ue: “Le misure italiane siano conformi al diritto europeo”

Last updated: 21/10/2024 17:53
By Redazione 102 Views 7 Min Read
Share
A navy boat carrying migrants intercepted in Italian waters arrives at Shengjin port in Albania on October 16, 2024. A navy boat carrying migrants intercepted in Italian waters docked at Shengjin port in Albania on October 16, AFP journalists saw, the first arrivals under a new deal between Rome and Tirana. The Italian navy vessel arrived after a 36-hour voyage carrying 16 men from Bangladesh and Egypt who will be settled in prefabricated housing where their asylum requests will be processed. (Photo by Adnan Beci / AFP)
SHARE

Resta alto lo scontro tra il governo e le toghe sulla questione Albania e migranti. 

Contents
Cdm convocato alle 18.30, non c’è ancora l’ordine del giornoM5s, presentato esposto alla Corte dei Conti su AlbaniaUe: ‘Le misure italiane siano conformi al diritto europeo’Salvini: ‘Il magistrato Patarnello non merita di stare al suo posto’Meloni: ‘Difenderemo i confini, si entra solo legalmente’Piantedosi: ‘Stop all’ideologia di accoglienza indiscriminata’

“Noi non siamo contro il governo, sarebbe assurdo pensare che l’ordine giudiziario, un’istituzione del Paese, sia contro un’istituzione del Paese quale è il potere politico.

Non è lo scontro istituzionale quello a cui tendiamo, tendiamo a difendere l’autonomia e l’indipendenza dell’ordine giudiziario”, ha detto il presidente dell’Associazione nazionale magistrati Giuseppe Santalucia.

“Sappiamo – ha poi aggiunto Santalucia parlando ad Agorà su Rai3 della normativa sugli Stati sicuri – che un regolamento dell’Unione europea renderà questa materia più flessibile, ma entrerà in vigore nel 2026. Oggi dobbiamo applicare la direttiva che c’è. Per come lo vedo io, non è uno scontro con la magistratura italiana, ma con le istituzioni europee”.

Cdm convocato alle 18.30, non c’è ancora l’ordine del giorno

Il Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, è stato convocato alle 18.30, mezz’ora più tardi rispetto all’orario indicato sabato da Palazzo Chigi nell’agenda della premier Giorgia Meloni. Nella convocazione inviata ai ministri si precisa che “seguirà” l’ordine del giorno della riunione. Da giorni si lavora a un decreto legge, preannunciato venerdì da Meloni dopo la decisione del Tribunale di Roma che non ha convalidato il trattenimento dei migranti all’interno del centro italiano di permanenza per il rimpatrio di Gjader in Albania.

M5s, presentato esposto alla Corte dei Conti su Albania

Il capogruppo del M5s in commissione Affari Costituzionali Alfonso Colucci annuncia di aver presentato oggi un esposto alla Corte dei Conti, “sottoscritto da tanti colleghi del M5S, per accertare ipotesi di responsabilità erariale per il trasporto di 16 migranti nel centro allestito dal Governo Meloni in Albania”. “In particolare – aggiunge – chiediamo se sia configurabile l’adozione di provvedimenti con dolo o colpa grave idonei a configurare una responsabilità erariale per l’utilizzazione di ingenti risorse pubbliche per lo svolgimento di attività non legittimate in base alla corretta applicazione delle norme di legge”.

Ue: ‘Le misure italiane siano conformi al diritto europeo’

“Siamo a conoscenza della sentenza in Italia e siamo in contatto con le autorità italiane: al momento non c’è una lista europea sui Paesi terzi sicuri, gli Stati membri hanno liste nazionali, ma è previsto che ci lavoreremo”, ha detto una portavoce della Commissione Ue soffermandosi sul caso Albania. Tornando al Protocollo Roma-Tirana la portavoce ha spiegato che “ad essere applicato è il diritto nazionale ma anche standard legati alla protezione internazionale che sono forniti dal diritto Ue. Abbiamo anche detto che tutte queste misure devono essere pienamente conformi con il diritto comunitario e non devono indebolirlo”.

Salvini: ‘Il magistrato Patarnello non merita di stare al suo posto’

Il magistrato Marco Patarnello, di cui la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha pubblicato una mail che la riguarda direttamente, “non dovrebbe più essere al suo posto, molto banalmente”, dice il ministro dei Trasporti e vicepremier Matteo Salvini. “Ci sono più di 9mila magistrati in Italia – spiega – e la stragrande maggioranza fa liberamente e positivamente il loro lavoro”. “Se c’è qualcuno che ha preso il Tribunale per un centro sociale e per un luogo di vendetta politica – sottolinea – ha sbagliato mestiere, molto semplicemente”.

“Se qualcuno vede il nemico nel sindaco, nel governatore, nel ministro, è un problema”, spiega Salvini. Mentre a chi gli faceva notare che bisognerebbe verificare la veridicità dell’e-mail il ministro dei Trasporti replica: “Diciamo che se fosse vera, sarebbe di una gravità inaudita e comporterebbe l’immediato licenziamento”. 

Meloni: ‘Difenderemo i confini, si entra solo legalmente’

“È una priorità assoluta combattere chi sfrutta il legittimo desiderio delle persone di trovare condizioni di vita più favorevoli per ingrassare i propri profitti”, ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, commentando un’operazione in Calabria contro l’immigrazione clandestina. “Il Governo è determinato a smantellare queste reti criminali e a debellare il traffico illegale di esseri umani, che alimenta gli interessi degli schiavisti del Terzo Millennio – aggiunge la premier -. Il nostro impegno va avanti. Continueremo a lavorare senza sosta per difendere i nostri confini e per ristabilire un principio fondamentale: in Italia si entra solo legalmente, seguendo le norme e le procedure previste”.

Piantedosi: ‘Stop all’ideologia di accoglienza indiscriminata’

“Quanto portato alla luce dall’operazione della Guardia di finanza, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, è l’ulteriore testimonianza che il traffico di esseri umani è una piaga di crescente diffusione che va contrastata senza indugi o sottovalutazioni. E rende “evidente quanto sia importante superare le posizioni talvolta ideologiche di chi continua a farsi sostenitore di un’accoglienza indiscriminata anche quando questa finisce, di fatto, per favorire i vergognosi interessi di gruppi criminali”: così il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi che ha commentato l’operazione che ha consentito di individuare 13 persone, membri di un’organizzazione criminale transnazionale che aveva l’obiettivo di favorire l’ingresso di migranti irregolari sul nostro territorio sfruttando la rotta marittima del Mediterraneo orientale.

“Il quadro che emerge dalle complesse investigazioni conferma la necessità di proseguire lungo la strada intrapresa da questo Governo per contrastare con ogni mezzo, anche preventivo, i criminali senza scrupoli che si arricchiscono mettendo a repentaglio la vita stessa dei migranti” ha aggiunto il titolare del Viminale, che ha espresso anche alle forze dell’ordine e alla magistratura va il suo “apprezzamento per il costante impegno messo in campo” nel contrasto al traffico degli esseri umani.

Fonte ANSA

You Might Also Like

Caltanissetta: Futura chiede risposte concrete al Sindaco e alla Giunta sull’emergenza idrica

La Corte dei Conti non ha rilevato irregolarità nelle spese elettorali di Alessandra Todde

Caltaqua: ”La Regione valuti la possibilità di rescindere il contratto”, Barbagallo (Pd)

Disabili e vessati: “Per batterie e ruote lo Stato non paga più

Meteo: ci aspetta una Settimana eccezionale, gli aggiornamenti parlano chiaro

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?