Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caso Report: Ghiglia chiede lo stop, ma la Rai manda in onda il servizio
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caso Report: Ghiglia chiede lo stop, ma la Rai manda in onda il servizio
CronacaCultura ed EventiPoliticaRassegna stampa

Caso Report: Ghiglia chiede lo stop, ma la Rai manda in onda il servizio

Last updated: 03/11/2025 8:38
By Redazione 80 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Il membro del Garante Agostino Ghiglia ha chiesto di bloccare la puntata di Report, ma la Rai ha deciso di trasmetterla comunque

Contents
Caso Report: Ghiglia chiede lo stop, ma la Rai manda in onda il servizioSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Nonostante la richiesta formale di sospendere la messa in onda, la puntata di Report è andata regolarmente in onda. Agostino Ghiglia, membro del Garante per la Privacy, aveva chiesto alla Rai di bloccare il servizio in cui veniva raccontata la sua visita nella sede di Fratelli d’Italia, avvenuta il giorno prima della decisione dell’Autorità di sanzionare il programma per la diffusione dell’audio della telefonata tra l’ex ministro Gennaro Sangiuliano e la moglie Federica Corsini.

Nella sua PEC, Ghiglia ha contestato una presunta “acquisizione illecita di dati personali” e la violazione della corrispondenza privata, chiedendo la cancellazione dei materiali dai social e la non diffusione televisiva. Il componente del Garante ha inoltre dato mandato ai legali di valutare eventuali reati e ulteriori azioni.

La Rai, però, non ha ravvisato motivi per sospendere la messa in onda. In assenza di un provvedimento giudiziario, la decisione di fermare il programma sarebbe apparsa come una censura e avrebbe comportato anche danni economici per l’azienda. Così, Report è andato regolarmente in onda, trasmettendo il servizio contestato.

Il conduttore Sigfrido Ranucci ha respinto le accuse di irregolarità: “Non c’è stato nessun materiale trafugato o intrusioni informatiche. Quello che tenta di fare Ghiglia è mettere un bavaglio. È gravissimo: si tratta di interruzione di servizio pubblico”. Al centro dell’inchiesta, i messaggi e le comunicazioni interne inviate da Ghiglia durante la procedura che ha portato alla multa per il programma.

Caso Report: Ghiglia chiede lo stop, ma la Rai manda in onda il servizio

Secondo Report, il componente del Garante avrebbe coinvolto la sua collaboratrice Cristiana Luciani, chiedendole di “incardinare subito procedimenti urgenti” sui reclami presentati da Sangiuliano e Corsini. Inoltre, avrebbe scritto a una sua segreteria: “Domani vado da Arianna”. Il giorno dopo, Ghiglia è stato effettivamente visto entrare nella sede di Fratelli d’Italia.

Ghiglia ha però respinto ogni accusa, spiegando che l’incontro riguardava il suo nuovo libro e che la frase “vado da Arianna” si riferiva al Secolo d’Italia, testata che condivide la sede con FdI. “Sono stato pedinato, violata la mia corrispondenza: parliamo di mail del Garante, non di un privato. Ranucci dovrà spiegare come sono finite a Report”, ha detto all’ANSA.

Dure le reazioni dell’opposizione, che chiede le dimissioni di Ghiglia. Sandro Ruotolo (PD) parla di “atto gravissimo e di interruzione del servizio pubblico”. Anche i parlamentari del Movimento 5 Stelle chiedono la sua uscita immediata dall’Autorità, accusandolo di “agire come esecutore degli ordini di partito”.

La vicenda, che intreccia libertà di stampa, privacy e indipendenza delle Autorità, apre ora un nuovo fronte nel rapporto tra politica e informazione pubblica.

Fonte lanotiziagiornale.it di Nicola Scuderi

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Associazione Presepisti Nisseni: Lunedì 30 Settembre conclude mostra in onore al Santo Patrono San Michele Arcangelo

Beppe Grillo: Non con i dazi ma con i dati

Caltanissetta: Verbali commissioni consiliari “chi li ha visti” ?

Il mondo riconosce la Palestina mentre Kirk diventa un martire

ANPI Caltanissetta, Commemorazione delle Fosse Ardeatine: due importanti eventi che coinvolgeranno i comuni di Riesi e Sommatino

TAGGED:CronacaCultura e eventiPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?