Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “C’e stata disparita idrica”. La richiesta al Presidente Schifani. Secondo i deputati ennesi occorre rivedere l’attuale ripartizione con la provincia nissena
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > “C’e stata disparita idrica”. La richiesta al Presidente Schifani. Secondo i deputati ennesi occorre rivedere l’attuale ripartizione con la provincia nissena
CronacaRassegna stampa

“C’e stata disparita idrica”. La richiesta al Presidente Schifani. Secondo i deputati ennesi occorre rivedere l’attuale ripartizione con la provincia nissena

Last updated: 05/09/2024 7:26
By Redazione 210 Views 3 Min Read
Share
SHARE




Da “La Sicilia” del 04/09/2024, di William Savoca

Fermare una ulteriore riduzione diacqua ai comuni ennesi approvvigionati dall’Ancipa e rivedere l’attuale ripartizione idrica tra le province di Enna e Caltanissetta.

Sono alcune delle richieste che i deputati ennesi Fabio Venezia e Luisa Lantieri hanno avanzate al presidente della Regione.

Per fronteggiare la crisi idrica, il 22 luglio fu deciso di ridurre i prelievi dall’Ancipa operando dal 1° agosto 120 litri al secondo; in un successivo vertice fu stabilito che al gruppo di comuni ennesi dovevano essere consegnati 100 litri di acqua al secondo e ai comuni nisseni 125 litri di acqua al secondo.

“Tale suddivisione ha penalizzato il territorio ennese che – lamentano Venezia e Lantieri -, a fronte di 120 mila abitanti serviti dall’acquedotto dell’Ancipa, ha avuto assegnato solo il 40% della dotazione totale, mentre il territorio nisseno, a fronte di 80 mila abitanti, ha avuto assegnato il 60% dell’acqua; sarebbe stata auspicabile invece una ripartizione della dotazione idrica in proporzione al numero degli abitanti”.

Nei prossimi giorni, proseguono i due deputati, la Cabina di regia per l’emergenza idrica valuterà una ulteriore riduzione di altri 120 litri al secondo “e cio potrebbe determinare ulteriori disagi alla popolazione con turnazioni di erogazione che potrebbero arrivare in alcuni comuni ennesi a 8-9 giorni”. Evidenziato inoltre che diversi comuni (Troina, Cerami, Sperlinga, Nicosia e Gagliano, Barrafranca) hanno attualmente come unica fonte di approvvigionamento l’Ancipa e che nelle ultime settimane sono state avviate diverse attività di trivellazione di pozzi.

Alla luce di questo quadro i due deputati chiedono di “emanare un’apposita direttiva alla Cabina di regia per l’emergenza idrica al fine di non effettuare, almeno fino alla messa in funzione dei nuovi pozzi recentemente trivellati, una ulteriore riduzione della risorsa idrica ai comuni ennesi approvvigionati dall’Ancipa”, di prevedere ≪una riserva idrica ai comuni ennesi e nisseni che hanno attualmente come unica fonte di approvvigionamento l’acquedotto dell’Ancipa” e infine “se non intenda attivare tutte le procedure del caso per rivedere, alla luce anche dei pozzi trivellati recentemente nel territorio nisseno, l’attuale ripartizione idrica prevedendo un’assegnazione più equa in proporzione al numero degli abitanti”.

You Might Also Like

E l’Italia ora vuole 2mila droni armati. Costo: due miliardi

Uguaglianza Genitoriale e Tutela delle Relazioni Familiari: Genitori ma prima di tutto uomini e donne uniti per la tutela ed il benessere dei propri figli.

Sicilia: Perso un miliardo di opere da appaltare

Caltanissetta: intervista all’on.Mancuso, il dopo elezioni e il rimpasto in giunta, spazio al nuovo alleato e a chi ha preso più voti alle elezioni comunali

Il dubbio della moralità, perdonata ai politici, un macigno per un cittadino

TAGGED:Crisi idricaPolitica
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?