Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Celiachia, tra scienza, nutrizione e qualità della vita, Caltanissetta 16 e 17 Maggio 2025
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Celiachia, tra scienza, nutrizione e qualità della vita, Caltanissetta 16 e 17 Maggio 2025
CaltanissettaCultura ed EventiSalute & Benessere

Celiachia, tra scienza, nutrizione e qualità della vita, Caltanissetta 16 e 17 Maggio 2025

Last updated: 12/05/2025 12:00
By Redazione 205 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Il convegno sulla celiachia e le malattie glutine-correlate si terrà nella Sala dell’Ordine dei Medici di Caltanissetta, grazie alla sensibilità e al supporto del presidente, Giovanni D’Ippolito che è anche il direttore del corso, che ha sposato l’iniziativa dello staff della testata giornalistica scientifica nazionale online Quotidiano Benessere, direttore responsabile Sonia Giugno e direttore scientifico Giovanni Di Lorenzo.

L’evento rappresenta un’importante opportunità di aggiornamento per medici specialisti e professionisti sanitari, su una patologia complessa che interessa un numero crescente di persone nella popolazione generale.

La celiachia è una enteropatia autoimmune scatenata dall’ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti, caratterizzata da una risposta immunitaria che provoca danni alla mucosa dell’intestino tenue.

La varietà di manifestazioni cliniche – che spaziano da sintomi gastrointestinali classici a forme subcliniche ed extraintestinali – rende essenziale un approccio diagnostico accurato e multidisciplinare. Il convegno approfondirà i più recenti biomarcatori diagnostici, il ruolo genetico dell’HLA, nonché le tecniche e linee guida per una diagnosi tempestiva ed efficace.

L’evento si apre con sessioni dedicate all’aspetto biologico e medico, per poi estendersi a tematiche di riabilitazione, performance fisica e nutrizione.

Fondamentale sarà il confronto sulla gestione multidisciplinare, che coinvolge non solo gastroenterologi, ma anche fisiatri, nutrizionisti, otorinolaringoiatri e psicologi.

Particolare attenzione è riservata al mondo scolastico, con il tema “Celiachia e Scuola”, per favorire sinergie tra salute, educazione e supporto psicologico, indispensabili per garantire un ambiente accogliente e inclusivo all’interno della dimensione scolastica.

Dal punto di vista psicologico, il convegno esplorerà l’impatto della malattia nelle diverse fasce di età, evidenziando l’importanza di un accompagnamento psicosociale che sostenga il paziente nel percorso di gestione della dieta senza glutine e nella qualità della vita quotidiana.

Il lunch sarà offerto dal CIRS, a sottolineare l’importanza della collaborazione tra mondo scolastico e realtà scientifiche che promuovono la ricerca, la formazione e l’informazione.

Attraverso momenti di confronto, il convegno mira a fornire una visione integrata della celiachia, ponendo le basi per un approccio clinico e assistenziale più consapevole e multidisciplinare, capace di rispondere alle complesse esigenze diagnostiche, terapeutiche e psicologiche di chi vive con questa patologia.

You Might Also Like

Il Partito Democratico di Caltanissetta ha inviato una nota ufficiale alle istituzioni competenti, denunciando la gravissima emergenza legata al fenomeno del randagismo e chiedendo misure straordinarie e urgenti

Controlli straordinari della Polizia di Stato nelle stazioni ferroviarie della Sicilia

In Sicilia aumentano i premi delle assicurazioni per le auto. Caltanissetta (1,52%)

Matilde Lorenzi è morta: addio alla promessa dello sci italiano caduta ieri durante un allenamento in Alto Adige

Siciliacue informa: sostituzione tratto condotta Blufi, possibili disagi a San Cataldo e a Caltanissetta

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiSalute & Benessere
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?