Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Chiusura SP 23, Michele Mancuso (“FI”): “Inaccettabile lasciare un territorio isolato per due mesi”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Chiusura SP 23, Michele Mancuso (“FI”): “Inaccettabile lasciare un territorio isolato per due mesi”
CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo

Chiusura SP 23, Michele Mancuso (“FI”): “Inaccettabile lasciare un territorio isolato per due mesi”

Last updated: 14/11/2025 12:56
By Redazione 238 Views 4 Min Read
Share
SHARE

La programmata chiusura della SP 23, nel tratto compreso tra Montedoro e Bompensiere, per consentire il rifacimento dei muretti e degli interventi sul ponte, sta destando grande preoccupazione nelle comunità interessate. La prospettiva che l’arteria possa rimanere interdetta al traffico per almeno sessanta giorni rischia di provocare gravi ripercussioni sulla mobilità, sul trasporto scolastico e sulle attività economiche del comprensorio.

“Ho avuto modo di confrontarmi con il RUP, che incontrerò lunedì insieme agli uffici della Provincia, ai quali ho chiesto di essere presenti – dichiara l’On. Michele Mancuso, deputato all’ARS di Forza Italia – perché è davvero inconcepibile immaginare la chiusura totale di un’arteria così importante per così tanto tempo. Pur comprendendo la necessità dei lavori, non si può ignorare l’impatto sociale ed economico che un provvedimento del genere comporterebbe.”

“Penso ai tanti studenti che si ritroverebbero costretti ad alzarsi alle cinque del mattino per poter raggiungere le scuole, o al loro rientro a casa dopo un’intera giornata – dichiara l’On. Michele Mancuso – così come alle famiglie che, nel caso il trasporto pubblico non fosse garantito, dovrebbero percorrere giri lunghissimi passando da Racalmuto, con un disagio enorme e difficilmente sostenibile.”

“E non possiamo dimenticare – dichiara l’On. Michele Mancuso – le attività produttive e commerciali dell’area, che già oggi vivono condizioni di forte isolamento. Grazie agli interventi programmati dalla Provincia si sta cercando di alleviare i loro disagi, ma due o tre mesi di chiusura totale rappresenterebbero un colpo insopportabile. L’ingegnere capo della Provincia ha dato disponibilità a mettere in campo tutte le misure possibili – dalla segnaletica semaforica al personale necessario – pur di evitare ulteriori costi e scongiurare l’interruzione totale della viabilità.”

“Non vogliamo che questa vicenda diventi terreno di sciacallaggio o di strumentalizzazione politica – conclude così l’On. Michele Mancuso – ma come rappresentanti delle istituzioni abbiamo il dovere di tutelare i territori. È necessario trovare una soluzione che garantisca la sicurezza dei lavori e, allo stesso tempo, impedisca di aggiungere ulteriore disagio a comunità che già vivono condizioni difficili. La mia posizione sarà ferma ma rispettosa del lavoro dei tecnici, con l’obiettivo di evitare un provvedimento che sarebbe devastante per studenti, famiglie e imprese.”

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Presentazione del progetto “Maroneum”, al Palazzo Pucci Martinez di Petralia Sottana (PA) sede del Parco delle Madonie, e delle iniziative promosse dall’Ente e dall’associazione socio culturale nissena Fenice

Mafia, M5S: “Assurda revoca 41 bis a Giovanni Riina per vizi di forma”

San Cataldo:Avvio Servizio ASACOM – Anno Scolastico 2025/2026

Partitissima gioca d’anticipo: appuntamento imperdibile questa sera alle 21 su TFN-CANALE 84

La Dc di Totò Cuffaro:”Alla Regione dopo la finanziaria serve un rimpasto”

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?