Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Collettivo Letitia San Cataldo: Referendum dell’8 e 9 giugno 2025
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Collettivo Letitia San Cataldo: Referendum dell’8 e 9 giugno 2025
CronacaCultura ed EventiPoliticaRiceviamo e pubblichiamo

Collettivo Letitia San Cataldo: Referendum dell’8 e 9 giugno 2025

Last updated: 30/03/2025 6:51
By Redazione 203 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Il mondo del lavoro è stato trasformato in un campo di battaglia nel quale perdono sempre i deboli. Seppure un licenziamento venga riconosciuto come illegittimo, il lavoratore non ha diritto al doveroso reintegro, venendo così a essere celebrata la volontà del più forte, quello di fare ciò che gli pare.
Se un giudice stabilisce che un licenziamento è ingiusto, la conseguenza logica deve essere quella del rientro nel posto di lavoro.
Al momento basta ricevere sei mensilità, per essere messi alla porta e, soprattutto, per finire in strada, magari con mutui d pagare e bimbi da sfamare.
Si dia almeno al giudice la possibilità di determinare un giusto riconoscimento, abbattendo questo assai striminzito limite dei sei mesi, troppo pochi per cercare alternative lavorative, nell’attuale mercato del lavoro, specialmente al Sud.
Occorre anche eliminare la grave piaga del precariato.
Senza alcuna motivata ragione, intatti, i contratti possono limitare il contratto di lavoro a dodici mesi e questa misura, insieme alle precedenti, sottopone il lavoratore a una continua restrizione della sua libertà di espressione e di comportamento. Noi vogliamo sia obbligatoria una causale perché esista un rapporto di lavoro a tempo determinato.
Inoltre, verifichiamo come ogni giorno su tre si registri una morte sul lavoro e decine di infortuni giornalieri, mentre al momento è impedito di estendere la responsabilità dell’infortunio negli appalti all’impresa appaltante.
Occorre anche modificare la norma che fissa in dieci anni di residenza in Italia il limite per potere chiedere la cittadinanza.
Secondo noi ne bastano cinque, continuando a essere richiesti la conoscenza della lingua italiana, l’essere incensurati e gli altri requisiti attualmente richiesti.
Con queste motivazioni i rappresentanti del Collettivo Letizia e di PeR invitano la popolazione a recarsi alle urne nel prossimo mese di giugno e di votare SÌ a tutti e cinque i referendum.

On M. Donegani e Salvatore Porsio ( segreteria reg. e vice segreteria provinciale di PeR ), Gianfranco Cammarata, portavoce del Collettivo Letizia

You Might Also Like

Luca Neve: “La politica presidia se stessa: L’ ATI”

Israele attacca anche lo Yemen: obiettivo il capo di stato maggiore Houthi

Caltanissetta e San Cataldo, Caltaqua informa: Il nuovo calendario di distribuzione

Antenna RAI sulla collina Sant’Anna: tavolo tecnico in Prefettura e successivo Consiglio comunale monotematico

Almeno 1.000 morti e 2.400 feriti per il terremoto in Myanmar. Cento persone intrappolate nel crollo di un edificio

TAGGED:CronacaCultura e eventiPoliticaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?