Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Concorso Ministero della Cultura per 1000 Diplomati in tutta Italia, ecco tutti i dettagli
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Concorsi > Concorso Ministero della Cultura per 1000 Diplomati in tutta Italia, ecco tutti i dettagli
ConcorsiCronacaRassegna stampa

Concorso Ministero della Cultura per 1000 Diplomati in tutta Italia, ecco tutti i dettagli

Last updated: 24/03/2025 13:36
By Redazione 155 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Il Ministero della Cultura (MIC) ha annunciato l’intenzione di bandire, nel corso del 2025, nuovi concorsi pubblici per l’assunzione di 1.000 diplomati nel ruolo di Assistente. Questa iniziativa, delineata nel Piano triennale dei fabbisogni di personale (PTFP) 2025-2027 approvato il 30 gennaio 2025, prevede due procedure concorsuali distinte:

  • Concorso per 800 Assistenti: autorizzato dal DPCM del 17 dicembre 2024.
  • Concorso per 200 Assistenti: autorizzato dal DPCM dell’11 maggio 2023.

Questi bandi rappresentano un’importante opportunità per coloro che aspirano a lavorare nel MIC, soprattutto considerando che l’ultimo concorso per Assistenti risale al 2019.

Per partecipare, è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado; tuttavia, anche i laureati possono presentare domanda.

Sebbene le procedure siano pianificate per il triennio 2025-2027, è probabile che i bandi vengano pubblicati entro il 2025, dato che erano già previsti nel precedente triennio e hanno già ottenuto le necessarie autorizzazioni.

Le selezioni avverranno tramite valutazione dei titoli ed esami, che potranno includere una o più prove scritte e orali. I dettagli specifici sulle prove e su eventuali requisiti aggiuntivi saranno indicati nei bandi ufficiali al momento della loro pubblicazione.

Per ulteriori informazioni e per consultare il PIAO 2025-2027, è possibile visitare il sito ufficiale del Ministero della Cultura.

You Might Also Like

Nuovi guai per Daniela Santanché, bloccata la vendita di Visibilia-Editore

Dai migranti all’economia, l’estate da dimenticare di Meloni

“Tentazioni e Sapori” di Davide Scancarello tra le eccellenze dolciarie al “Agricoltura è”, l’evento che celebra la tradizione e l’innovazione siciliana

Anm, nuovo scontro con il governo

Video. “Il problema siamo noi?”, Annalisa Corrado risponde a Meloni: “Non si permetta”

TAGGED:ConcorsiCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?