Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Condannati tre giostrai, c’è anche un nisseno
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Condannati tre giostrai, c’è anche un nisseno
CronacaRassegna stampa

Condannati tre giostrai, c’è anche un nisseno

Last updated: 16/01/2025 16:03
By Redazione 107 Views 3 Min Read
Share
SHARE


Dopo dieci anni dall’aggressione, tre condanne a 12 anni di reclusione ciascuno

Dieci anni per arrivare a una sentenza. Tanti ne sono passati da quel 13 maggio 2015. Erano i giorni successivi alla ricorrenza della Madonna di Fatima ad Aragona nell’Agrigentino.

Una ragazzina di neanche dodici anni si trova con le amiche nel luna park allestito per la festa. All’improvviso sarebbe stata trascinata in un vicolo e abusata da tre giostrai.

Oggi i giudici della prima sezione penale del tribunale di Agrigento, presieduta da Alfonso Malato, hanno emesso la sentenza di primo grado: tre condanne a 12 anni di carcere per ciascuno. Un quarto imputato – Costantin Cosmin Babiuc Pevel, 30 anni, romeno – ha fatto perdere da tempo le sue tracce e il collegio ha dichiarato la nullità del decreto che dispone il giudizio.

Se un giorno verrò rintracciato, dovrà essere istruito un nuovo processo.

Condannati, invece, Bogdan Petru Corcoz, 28 anni, di origini romene e residente ad Aragona; Vasile Lucian Isache, 31 anni, anche lui residente ad Aragona e nato in Romania; e Riccardo Fonte, 66 anni, di Caltanissetta.

I tre uomini sono stati riconosciuti colpevoli di avere abusato della bimba vicino al luna park in cui lavoravano. La ragazzina, in occasione dell’incidente probatorio, aveva confermato in aula i fatti oggetto della denuncia che aveva fatto scattare l’inchiesta e il processo.

La presunta vittima, all’epoca dei fatti, il 13 maggio del 2015, doveva ancora compiere dodici anni. Due amiche della ragazza, accompagnate in aula dai carabinieri dopo che non si erano presentate per testimoniare al processo, hanno fatto clamorosa retromarcia.

Una delle ragazzine, in particolare, aveva raccontato di avere assistito alle scene immediatamente successive alla violenza dicendo che l’amica era stravolta dopo avere subito degli abusi e di avere visto uscire dal vicolo i giostrai. Poi il dietrofront. Una ritrattazione alla quale i giudici non sembrano avere dato credito.

Il pubblico ministero Elenia Manno aveva chiesto la condanna a 14 anni ciascuno per tutti i quattro imputati. La difesa (con gli avvocati Salvatore Cusumano, Marcello Luss e Salvatore Maurizio Buggea) aveva sostenuto che non vi fosse certezza della riconducibilità delle violenze agli imputati individuati anche grazie al contenuto di alcune intercettazioni.

Il tribunale ha disposto pure che dovranno risarcire la ragazzina, nel frattempo diventata una donna, con una provvisionale (anticipo subito esecutivo) di 80 mila euro. 

Fonte RaiNews

You Might Also Like

Servizio mensa scolastica 2024-25: iscrizioni prorogate fino al 3 ottobre

Tra “nuovo impulso” e “stabilità”: cosa dice e cosa intende dire e a chi, l’on. Mancuso nel suo comunicato?

Caltanissetta: Ancora valida l’ordinanza per l’acqua torbida

Una storia (non) semplice. Cronaca della cronica crisi idrica in Sicilia

Lo scrittore Davide Vinciprova e Paolo Micali (Ass. Genitori Per Sempre), promotori della proposta di legge nazionale popolare per la tutela del diritto alla bigenitorialità

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?