Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Divieto di uso di petardi, botti e fuochi d’artificio pirotecnici dal 30 dicembre al 6 gennaio
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Divieto di uso di petardi, botti e fuochi d’artificio pirotecnici dal 30 dicembre al 6 gennaio
CronacaPolitica localeRassegna stampa

Caltanissetta: Divieto di uso di petardi, botti e fuochi d’artificio pirotecnici dal 30 dicembre al 6 gennaio

Last updated: 30/12/2024 13:19
By Redazione 159 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Un’ordinanza del sindaco inibisce l’utilizzo di qualsiasi materiale esplodente al fine di prevenire gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana

Con Ordinanza n.48 del 27/12/2024, il sindaco ha stabilito il divieto assoluto di uso di petardi, botti, fuochi d’artificio pirotecnici e di qualsiasi altro materiale esplodente, benché di libera vendita, sull’intero territorio Comunale a partire dal 30 dicembre 2024 e fino al 6 gennaio 2025, in luogo pubblico e anche in luogo privato ove, in tale ultimo caso, possano verificarsi ricadute degli effetti pirotecnici su luoghi pubblici o su luoghi privati appartenenti a terzi.

Un provvedimento volto a tutelare l’incolumità pubblica e a prevenire gravi pericoli che minacciano la sicurezza urbana, nell’ottica di limitare danni materiali al patrimonio pubblico e privato e soprattutto i consueti infortuni che si verificano su tutto il territorio nazionale nel corso della notte di Capodanno e dei giorni di festività successivi.

Le detonazioni, inoltre, determinano anche l’aumento di polveri sottili che contribuiscono ad elevare l’inquinamento atmosferico e rappresentano una seria problematica anche per il benessere degli animali, in quanto il fragore dei fuochi d’artificio e dei materiali esplodenti comporta spesso per gli stessi uno stress uditivo psico-fisico sufficiente a causare anche gravi conseguenze.

È utile evidenziare anche che, fermo restando l’applicazione delle eventuali sanzioni penali e amministrative previste dalle vigenti norme, la violazione della suddetta Ordinanza comporta:

–          l’applicazione dì una sanzione amministrativa pecuniaria da Euro 25,00 a Euro 500,00, ai sensi dell’art. 7bis del D.Lgs. n. 267/2000 s.m.i., con facoltà per il trasgressore di estinguere l’illecito mediante il pagamento in misura ridotta della somma di Euro 50,00;

–          la sanzione accessoria della confisca amministrativa dei petardi, dei fuochi d’artificio, ai sensi dell’articolo 20 della legge 24/11/1981, n. 689, previo sequestro cautelare ai sensi dell’art. 13 della citata legge.

Leggi l’Ordinanza integrale

You Might Also Like

Caltanissetta: intervento dell’opposizione sulla concomitanza degli eventi della processione di Gesù Nazareno e del concerto “150esimo” in classica

Caltanissetta, Consiglio comunale 28 Gennaio 2025: CVD, si sono aumentati il gettone di presenza

VIDEO | A Gaza City rasa al suolo la Mushtaha Tower, Katz: “Si aprono le porte dell’Inferno”

Vertice di Ferragosto si terrà nella base di Anchorage. Oggi leader Ue in call con Trump e Zelensky

Antonio Polito sul Corriere denuncia l’inutilità della Commissione Vigilanza Rai, ostaggio della maggioranza da tempo, e consiglia di scioglierla. La risposta della presidente Barbara Floridia

TAGGED:CronacaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?