Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Consiglio provinciale Caltanissetta, Petitto: Il presidente Tesauro riattivi immediatamente i consorsi pubblici bandiri nel 2024, scaduti e sospesi da Schifani. L’Ente ha bisogno di nuovo personale
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Consiglio provinciale Caltanissetta, Petitto: Il presidente Tesauro riattivi immediatamente i consorsi pubblici bandiri nel 2024, scaduti e sospesi da Schifani. L’Ente ha bisogno di nuovo personale
CaltanissettaPolitica locale

Consiglio provinciale Caltanissetta, Petitto: Il presidente Tesauro riattivi immediatamente i consorsi pubblici bandiri nel 2024, scaduti e sospesi da Schifani. L’Ente ha bisogno di nuovo personale

Last updated: 16/09/2025 20:53
By Redazione 192 Views 6 Min Read
Share
SHARE

Il consigliere provinciale di AREA CIVICA, Annalisa Petitto, ad inizio della seduta del consiglio provinciale ha presentato un ordine del giorno per impegnare il presidente Tesauro a riattivare nell’immediatezza tutti i concorsi già banditi, scaduti e sospesi ed a farlo senza riapertura dei termini atteso il trascorso del tempo e la legittima aspettativa nutrita da coloro che al tempo hanno presentato domanda di partecipazione alle selezioni.

L’ordine del giorno predetto, che altro non è se non un atto proposto e votato dal consiglio per impegnare politicamente l’amministrazione attiva ( leggasi il Presidente) su una data questione e/o materia, è stato presentato  nel giorno delle deleghe ai cinque consiglieri di maggioranza e nella seduta incardinata per la votazione delle due proposte di delibere inerenti variazioni al DUP (Documento Unico di Programmazione) e al Bilancio, variazioni che dopo ben due ritiri in aula da parte del presidente sono state epurate dalla previsione e dai relativi stanziamenti finanziari per l’ufficio staff del presidente, per come preteso dalle forze di opposizione.

L’ordine del giorno a firma della consigliera Petitto, condiviso dalle forze di opposizione, verte su una questione cruciale per l’attività e la funzionalità dell’Ente: la necessità di irrobustire il personale in pianta organica attraverso l’espletamento dei concorsi già banditi nel 2024, sospesi dal Presidente della Regione Schifani prima delle elezioni per il rinnovo degli organi dei Liberi Consorzi Comunali, tenutesi alla fine di aprile, ed oggi inspiegabilmente e immotivatamente non riattivati.

<< Per mesi si è dibattuto di ufficio staff, prima con otto componenti di cui sei esterni e poi con quattro di cui tre esterni, oggi stralciato dalle proposte sottoposte al voto del consiglio (e solo per tale motivo votate all’unanimità) come se l’ingresso di esterni e la previsione dell’ufficio staff fosse la soluzione ad una carenza drammatica di professionalità nella pianta organica. E questo pur potendo riattivare immediatamente i concorsi pubblici bloccati che consentirebbero l’ingresso di ben undici nuove figure tra dirigenti, funzionari e tecnici.>> afferma la consigliera Petitto.   

<< Oggi però la maggioranza che sostiene il presidente Tesauro ha deciso di votare il rinvio della trattazione dell’ordine del giorno a data da destinarsi e comunque entro le prossime tre sedute consiliari, tempo massimo previsto dal regolamento. Sebbene abbiano dichiarato di condividerne lo spirito e l’intento, chi è intervenuto tra i banchi della maggioranza ha dichiarato di non sapere neanche di quali concorsi si parli sebbene, di tali concorsi e della loro riattivazione indispensabile, se ne sia parlato, ed in più occasioni, nell’aula consiliare e nelle riunioni informali tra tutti i consiglieri>> prosegue Annalisa Petitto.

Petitto  ricorda che << l’ingresso nei ruoli della pubblica amministrazione è consentito solo per concorso pubblico, la strada madre. E pur essendo previsto per legge che il vertice politico possa dotarsi di consulenze esterne, queste restano comunque secondarie. Abbiamo concorsi banditi, scaduti, somme già stanziate per i futuri contratti a tempo indeterminato e finanche la ditta incaricata a gestire le prove selettive: il tutto fermo non si comprende per quale ragione. In un ente che dispone di milioni di euro da impegnare per infrastrutture, scuole, viabilita’, servizi sociali ed in cui manca proprio il personale che predisponga progetti e atti amministrativi che consentano la spesa, non si può soprassedere oltre nel consentire l’espletamento dei concorsi pubblici.

Voglio augurarmi che il rinvio della trattazione del punto non sia un escamotage per dare priorità all’ingresso di esterni nell’ente, nello staff e fuori staff. Esterni che, peraltro,  continuano a frequentare sistematicamente e quotidianamente le “stanze dei bottoni” della provincia, a partecipare a riunioni, senza avere ruolo e senza alcuna funzione formale, forti solo di cartelli recanti la dicitura “RISERVATO AI COMPONENTI DELL’UFFICIO STAFF” che consentono loro di parcheggiare le rispettive auto di grossa cilindrata nel cortile del palazzo della provincia. >>

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Blitz e rastrellamenti senza pietà. La Libia dopo il ritorno di Almasri

Disponibilità del Comune all’utilizzo di lavoratori ASU operanti in altri Enti del territorio di Caltanissetta

Importante iniziativa a sostegno delle persone in difficoltà del Lions Club Caltanissetta in collaborazione con il Banco Farmaceutico

Una rosa per Norma Cossetto: una “Panchina del Ricordo” a Villa Monica

Ferdinando Croce risponde alla proposta di sospensione: “Parleranno gli atti”

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?