Il beneficio è destinato agli alunni che si recano tramite trasporto pubblico presso istituti superiori il cui indirizzo non è presente nel Comune di residenza
Il Comune di Caltanissetta ha reso note le modalità per l’erogazione di un contributo per le spese sostenute per l’abbonamento al servizio di trasporto pubblico in favore degli alunni pendolari delle scuole secondarie di I e II grado.
Il beneficio, che fa riferimento all’anno scolastico 2025/26, è destinato ai genitori o ai tutor degli studenti delle suddette scuole pubbliche statali o paritarie il cui indirizzo non è presente nel Comune di residenza.
“Garantire il diritto allo studio significa anche sostenere concretamente le famiglie – ha dichiarato l’assessore all’istruzione del Comune di Caltanissetta Vincenzo Lo Muto -. Questo contributo per il trasporto scolastico va proprio in questa direzione, offrendo un aiuto a chi è costretto a far frequentare ai propri figli scuole fuori dal Comune per ragioni legate all’offerta formativa. Un ringraziamento agli uffici comunali per l’impegno e l’efficienza dimostrata”.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
I soggetti interessati dovranno presentare l’istanza entro e non oltre il 30 novembre 2025 inviando l’apposito modulo (scaricabile a piè di pagina) al quale sarà necessario aggiungere i seguenti allegati:
· Fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente;
· Fotocopia del Codice Fiscale del Richiedente;
· Fotocopia del Codice IBAN;
SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
Gli aspiranti beneficiari dovranno inoltrare l’istanza tramite apposito modulo (scaricabile a piè di pagina) entro il 30 novembre 2025, allegando obbligatoriamente anche la seguente documentazione:
· Fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente;
· Fotocopia del Codice Fiscale del Richiedente;
· Fotocopia del Codice IBAN;
· I.S.E.E. in corso di validità;
Successivamente, sarà necessario presentare i tagliandi settimanali o mensili degli abbonamenti presso Ufficio Scuola del Comune di Caltanissetta sito in via De Gasperi n. 27.
Per tutte le altre informazioni, è possibile rivolgersi alla Direzione VII – Politiche Sociali e Socio Sanitarie – Scuola ai seguenti recapiti:
Telefono: 0934.74732-74735-74736-74746
E-mail: servizisociali@comune.caltanissetta.it
PEC: direzione.politiche.sociali@pec.comune.caltanissetta.it
MODULO SECONDARIA DI I GRADO
MODULO SECONDARIA DI II GRADO
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
