Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Velato capo: al Moncada la poesia perfomativa e il body art di Gina Bellomo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Velato capo: al Moncada la poesia perfomativa e il body art di Gina Bellomo
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

Velato capo: al Moncada la poesia perfomativa e il body art di Gina Bellomo

Last updated: 12/08/2025 18:59
By Redazione 125 Views 3 Min Read
Share
SHARE

VELATO CAPO è un’esibizione che amalgama poesia performativa e body art invitando lo spettatore a riflettere sull’ambivalenza che risiede nel dolore e nella gioia, nel sacro e nella poesia, equiparando ciò che, apparentemente, può sembrare distante.

​

La performance ideata e realizzata da Gina Bellomo con la collaborazione di Salvino Marrali e a cura di Jessica Rosalia Romano, è patrocinata dal Comune di Caltanissetta e dalla ProLoco Caltanissetta  e si svolgerà il prossimo 22 e 23 agosto alle ore 18.30 nella Sala Sofonisba di Palazzo Moncada.​

La performance prende spunto dalla tradizione catanese delle “‘ntuppatedde“, quelle donne che, durante i giorni della festa di Sant’Agata, si travestono e nascondono il loro viso (rievocando anche nel nome usato la “tuppa”, la membrana che riveste e protegge il corpo delle lumache) per rivendicare, proprio come la loro protettrice, la libertà e l’emancipazione femminile e per opporsi al maschio oppressore.

Gina Bellomo riprende la simbologia di questa particolare manifestazione religiosa mescolandola con il suo vissuto personale laico, interrogandosi sul vero significato di memoria e di sacralità. Ispirandosi al modello di vita e martirio di Sant’Agata, la performance vuole anche riflettere sul concetto di identità e indipendenza femminile.​

Non mancherà il coinvolgimento del pubblico attraverso la collaborazione collettiva alla cucitura di un velo.

Un’azione che spinge a dimostrare concretamente, oltre che a parole, come la poesia, la fede e la devozione possano diventare strumenti di condivisione emotiva sia in positivo, sia in negativo.​

Gioia e sofferenza possono essere canali che portano verso la scoperta del sé e l’indagine sull’uomo e sul divino.​

L’ingresso è gratuito e libero fino a esaurimento posti. È richiesta e consigliata la prenotazione anticipata chiamando il numero 0934 58 58 90 da martedì 19 agosto dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

“Vincite pilotate ad Affari tuoi”. Striscia fa la guerra ai “pacchi”

Caltanissetta: presentato il volume “Galassia Stalking”, del Vice Questore della Polizia di Stato Alessandro Miconi. Foto

Licata-Nissa 2-3 e sesto posto in classifica

Caltanissetta la città “babba” o “finta babba” e il rapporto con i social che, se usati bene e con intelligenza, evidenziano silenzi e tanto altro

Boldrini: “Italia-Israele non si deve giocare, crimini di Netanyahu non si cancellano”

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?