Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Controlli nel territorio di Caltanissetta : 12 persone denunciate e sanzioni per 170.000 euro
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Controlli nel territorio di Caltanissetta : 12 persone denunciate e sanzioni per 170.000 euro
CronacaRassegna stampa

Controlli nel territorio di Caltanissetta : 12 persone denunciate e sanzioni per 170.000 euro

Last updated: 23/06/2025 12:45
By Redazione 201 Views 2 Min Read
Share
SHARE

I Carabinieri del Gruppo per la tutela del lavoro di Palermo, in sinergia con i militari del Comando Provinciale di Caltanissetta proseguono il loro lavoro sul territorio. L’attività ispettiva è stata intensificata su impulso del Prefetto di Caltanissetta dopo che si sono verificati gravi episodi che hanno riguardato il territorio, ha interessato diversi cantieri edili nell’area meridionale della provincia (in particolare, nei comuni di Gela, Niscemi Butera e Mazzarino), dando priorità alla prevenzione degli infortuni sul lavoro e al contrasto del fenomeno del lavoro irregolare. Al centro dell’operazione, il rispetto della normativa sulla salute e sicurezza dei lavoratori, in particolare per quanto riguarda la prevenzione del rischio di cadute dall’alto, una delle principali cause di incidenti gravi nei cantieri.
Complessivamente, le ispezioni hanno riguardato 6 cantieri e portato all’irrogazione di sanzioni amministrative e ammende per circa 170.000 euro, con il deferimento all’Autorità Giudiziaria di 12 persone per infrazioni riguardanti l’installazione non conforme dei ponteggi, l’assunzione di 3 lavoratori in nero, la mancata nomina di addetti alle emergenze e al primo soccorso, l’utilizzo di attrezzature non conformi, l’assenza di informazione e formazione adeguata dei dipendenti, la mancata sorveglianza sanitaria e altre omissioni. Per 4 aziende è stato anche adottato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale.

Le indagini, coordinate dalla Procura di Gela, mirano a rafforzare i controlli nei cantieri e a contrastare con fermezza il lavoro sommerso e lo sfruttamento dei lavoratori. “I controlli – comunicano i Carabinieri per la tutela del lavoro – proseguiranno anche nelle prossime settimane, con l’obiettivo di garantire la regolarità dei rapporti di lavoro e il pieno rispetto della normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.”

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Sicilia Tradita: 15 anni dopo. Di Marinella Andaloro

Concorso INPS INAIL 2025: Bando da 514 posti in tutta Italia, ecco le informazioni

Mattarella “stupito” dalle accuse di razzismo del Consiglio d’Europa alla polizia

È morto Ludovico Peregrini, lo storico ‘Signor No’ di Rischiatutto con Mike Bongiorno

Esercizio abusivo della professione, attivata una mail per le segnalazioni

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?