Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Corpo forestale, sì a 369 nuove assunzioni nel biennio 2025-2026
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Corpo forestale, sì a 369 nuove assunzioni nel biennio 2025-2026
CronacaPoliticaRassegna stampa

Corpo forestale, sì a 369 nuove assunzioni nel biennio 2025-2026

Last updated: 09/08/2025 8:18
By Redazione 104 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Via libera all’assunzione di 255 agenti del Corpo forestale della Regione Siciliana nel corso del 2025

Lo ha stabilito il governo Schifani apprezzando, nella seduta odierna di giunta, la proposta di scorrimento della graduatoria della procedura concorsuale del 2021, avviata utilizzando le risorse previste dal Piano integrato di attività e organizzazione (Piao) 2025-2027.

Altri 114 idonei potranno successivamente entrare nel Corpo forestale nel 2026. Le assunzioni, nel biennio, saranno in tutto 369. 

Nei prossimi mesi di quest’anno, dunque, l’organico si rafforzerà con i 46 vincitori iniziali del concorso e con 208 nuovi reclutamenti, dei quali 20 unità in comando e 188 provenienti dallo scorrimento della graduatoria.

Una sola unità sarà integrata in ottemperanza di una sentenza del tribunale di Termini Imerese, in seguito a contenzioso.

«Oggi – afferma l’assessore al Territorio e all’ambiente, Giusi Savarino – viene compiuto quel passo avanti atteso da tempo nella riforma e nella riorganizzazione del settore, un punto di svolta nella soluzione delle criticità derivanti dalla carenza di personale. Abbiamo puntato a velocizzare le assunzioni attraverso lo scorrimento della graduatoria dell’ultimo concorso, facendo leva su una recente norma nazionale. Otteniamo così un notevole risparmio di tempo e di risorse per la pubblica amministrazione e andiamo incontro alle legittime aspettative di tanti giovani siciliani risultati idonei, che da tempo attendevano risposte. Ora finalmente potranno entrare in servizio. Quello del Corpo forestale – aggiunge l’assessore – è personale qualificato, in divisa, assunto con un corso-concorso per cui gli idonei, una volta esperita la visita medica, verranno adeguatamente preparati ad assolvere al loro importante compito di prevenzione, tutela ambientale, difesa del nostro territorio e di valorizzazione del patrimonio boschivo».

Propedeutica all’avvio delle procedure di assunzione sarà l’approvazione del rendiconto della Regione.

A rendere possibile lo scorrimento della graduatoria del concorso espletato nel 2021, una norma nazionale (decreto legge del 14 marzo 2025) applicabile dall’amministrazione regionale.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Ustica, Bonfietti: “45 anni dopo gridiamo forte il diritto alla verità. Questo governo? Non ha fatto nulla su alleati”

Siccità, nelle dighe siciliane acqua che potrebbe coprire il fabbisogno idrico dell’Isola fino al marzo 2026

Il Tar ferma l’ordinanza di Salvini sulla riduzione dello sciopero a 4 ore

Liberata Valentina Cirelli, l’attivista italiana era stata arrestata in Guinea Bissau

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Domenica 6 Luglio 2025

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?