Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Corruzione in Sicilia, chiuse le indagini: coinvolta l’assessora Amata
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Corruzione in Sicilia, chiuse le indagini: coinvolta l’assessora Amata
CronacaPoliticaRassegna stampa

Corruzione in Sicilia, chiuse le indagini: coinvolta l’assessora Amata

Last updated: 07/07/2025 14:34
By Redazione 206 Views 2 Min Read
Share
SHARE

La procura di Palermo ipotizza un patto di scambio tra l’esponente di Fdi e l’imprenditrice Cannariato
La procura di Palermo ha chiuso la prima parte degli accertamenti sulla corruzione che viaggerebbe tra Regione e Assemblea regionale siciliana, notificando un avviso di conclusione delle indagini preliminari – preludio della richiesta di rinvio a giudizio – all’assessore siciliano al Turismo, Elvira Amata, di Fratelli d’Italia, e all’imprenditrice Marcella Cannariato, moglie del patron di Sicily by Car, Tommaso Dragotto.

L’ipotesi è quella di un patto di scambio – che sarebbe confermato dalle intercettazioni della Guardia di finanza – tra l’esponente del governo Schifani e la Cannariato. In un filone diverso è coinvolto anche il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gaetano Galvagno, con la sua ex portavoce e faccendiera Sabrina De Capitani.

Per quel che riguarda Amata, i pm Andrea Fusco e Felice De Benedittis contestano i rapporti tra Cannariato e il capo di gabinetto dell’assessore, Giuseppe Martino, detto Pippo. Marcella Cannariato, che seguiva numerose fondazioni e riceveva finanziamenti regionali attraverso l’assessorato al Turismo, per ottenere quei fondi avrebbe assunto il nipote dell’assessore in una delle sue società (A&C broker) e dato un incarico ben retribuito di consulenza a Martino.

L’ipotesi dell’accusa è che dietro ci fosse un patto di scambio. Con l’avvicinarsi della possibile formulazione dell’imputazione si fa più delicata la posizione dell’esponente di FdI, che finora il governatore Renato Schifani non ha voluto mettere in discussione, negando di averne chiesto le dimissioni. (Agi)

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Allerta Meteo, la Candelora porta “forti temporali e supercelle”: ecco le aree a rischio

Contributo di solidarietà, quasi mille nuovi beneficiari. Schifani: «Non lasciamo indietro nessuno»

Caltaqua informa: interruzione esercizio del sistema Fanaco-Madonie Ovest. I comuni interessati

Il silenzio che avanza: Un appello alla consapevolezza sui diritti fondamentali e a informarsi bene

Caltanissetta: A chi spetta togliere l’erba secca per evitare gli incendi?

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?