Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Corte di giustizia tributaria a rischio soppressione. Tesauro: “Danno per cittadini e professionisti”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Corte di giustizia tributaria a rischio soppressione. Tesauro: “Danno per cittadini e professionisti”
CaltanissettaCronacaPolitica localeRassegna stampa

Corte di giustizia tributaria a rischio soppressione. Tesauro: “Danno per cittadini e professionisti”

Last updated: 24/02/2025 17:47
By Redazione 160 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Il sindaco di Caltanissetta interviene in merito alla soppressione che, per ridurre i costi andrebbe a inficiare l’efficienza globale

A seguire le dichiarazioni del sindaco Walter Tesauro in merito al possibile trasferimento della corte di giustizia tributaria.

“Apprendo con preoccupazione del possibile piano di accorpamento delle Corti di Giustizia Tributaria che coinvolgerebbe anche la struttura di Caltanissetta.

La soppressione, che prevede di  chiudere ben 64 corti su 103 (il 62%) e mantenere solo una sede di secondo grado per ogni Regione, potrebbe creare un grave disagio alla cittadinanza nissena e, al contempo, danneggiare tutti gli organi professionali che gravitano attorno a questo importante organo.

Il piano prevede un accorpamento delle Corti Tributarie di primo grado di Caltanissetta ed Enna a quella di Agrigento e la soppressione della Corte Giustizia Tributaria di secondo grado di Caltanissetta.

L’obiettivo di ridurre i costi, in questo contesto, potrebbe pregiudicare il buon operato della nostra Corte di Giustizia che, in ambito amministrativo, ha già una competenza regionale e risponde con efficienza a tutte le esigenze che si presentano.

Il Comune, pertanto, si farà promotore di questo appello della collettività e interagendo con le autorità regionali e nazionali per il grave disagio che potrebbe arrecare questa soppressione”.

You Might Also Like

San Cataldo:IMPRESE & GIOVANI: COSTRUIAMO INSIEME IL FUTURO DEL LAVORO!

“Situazione drammatica” il flop case di comunità. L’audio choc del super funzionario: “Non è vero che tutto è sotto controllo. dobbiamo fregare gli appaltatori”. A rischio 374 milioni del Pnrr

Sicilia Regione europea della gastronomia. Gela e Serradifalco (CL) tra i comuni scelti. Video e elenco dei comuni coinvolti

Meteo: Prossime ore, forti Temporali in arrivo, le aree a rischio

I dazi affossano l’Europa: le Borse bruciano 367 miliardi

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?