Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Credito al consumo, Schifani: «Auto e moto di cilindrata superiore fra i beni ammessi al contributo»
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Credito al consumo, Schifani: «Auto e moto di cilindrata superiore fra i beni ammessi al contributo»
CronacaPolitica

Credito al consumo, Schifani: «Auto e moto di cilindrata superiore fra i beni ammessi al contributo»

Last updated: 25/08/2025 12:18
By Redazione 173 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Importanti modifiche all’avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi sui prestiti al consumo per l’acquisto di beni durevoli. L’Irfis, la società che gestisce le procedure per conto della Regione Siciliana, ha incluso anche le auto e moto di cilindrata superiore e quelle elettriche fra i beni durevoli acquistati dai siciliani per l’accesso al contributo sui prestiti al consumo erogato dalla Regione Siciliana. Si allarga così la platea di interessati alla richiesta di contributo.

Le principali novità riguardano, infatti, la modifica dei requisiti dei veicoli finanziabili; nell’elenco rientrano anche gli autoveicoli con cilindrata fino a 1600 cc (precedentemente il limite era di 1200 cc) e i motoveicoli fino a 250 cc (prima la soglia era di 125 cc). Sono inclusi anche gli autoveicoli elettrici con potenza omologata sino a 100 kW e i motoveicoli elettrici con potenza omologata sino a 35 kW.

«Andiamo incontro alle esigenze delle famiglie siciliane – dice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani – e con questa modifica abbiamo di fatto allargato la platea dei possibili richiedenti del contributo sui prestiti al consumo, estendendolo anche a chi ha acquistato o intende farlo da qui a breve, autoveicoli e moto di potenza superiore rispetto a quella prevista in origine dal bando e anche auto e moto elettriche. Tutto questo sempre allo scopo di favorire l’accesso al credito e sostenere concretamente le famiglie nell’acquisto di beni durevoli con contributi a fondo perduto che possono dare ossigeno ai cittadini riducendo il peso degli interessi sui prestiti». 

Cambia anche la scadenza per la presentazione delle domande che viene posticipata alle 12 del 31 dicembre 2025. Le domande già presentate entro le ore 17 del 30 settembre 2025 saranno immediatamente istruite e i contributi erogati secondo le modalità previste dall’avviso. Per il resto rimangono valide le disposizioni contenute nell’avviso pubblicato l’8 maggio 2025.

Vai al link della pagina dedicata di Irfis con le modifiche alla misura

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

UILPA: Elezioni RSU 2025 Comparto Funzioni Centrali

Criticò il ministro Valditara, tre mesi di sospensione per il prof Raimo

Caltanissetta, cercano di occultare l’hashish in una inferriata: arrestati due minorenni dalla Polizia di Stato

Esce dal coma e crede di essere nel 1980. “Non conoscevo mia moglie e mio figlio”

Carcere Malaspina: la sommossa è il sintomo, non il problema

TAGGED:CronacaPolitica
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?