Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: CRI: Bando di Disponibilità per collaborazioni professionali profilo Assistenti Sociali
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > CRI: Bando di Disponibilità per collaborazioni professionali profilo Assistenti Sociali
CronacaRassegna stampa

CRI: Bando di Disponibilità per collaborazioni professionali profilo Assistenti Sociali

Last updated: 28/04/2025 6:42
By Redazione 149 Views 13 Min Read
Share
SHARE

La Croce Rossa Italiana – Comitato di Caltanissetta è un’organizzazione di Volontariato secondo quanto disposto dal D.Lgs 117/2017 (Codice del Terzo Settore). L’associazione è frutto della trasformazione giuridica dettata dal Decreto Legislativo 178/2012 che ha trasformato, per legge, i comitati territoriali da articolazioni dell’Ente Pubblico Croce Rossa Italiana a Comitati dotati di personalità giuridica di diritto privato.
Sul territorio nisseno da oltre cinquant’anni è presente il Comitato della Croce Rossa Italiana, che svolge attività sociali sul territorio di competenza, formato da vari comuni: Caltanissetta, Serradifalco, Sommatino, Santa Caterina Villarmosa, Resuttano, Milena e Bompensiere, con esclusione dei comuni di Gela, e Mussomeli, con relativi ambiti territoriali di paesi limitrofi.
L’impegno della Croce Rossa Italiana all’interno della comunità ha come obiettivo quello di agire in supporto degli individui che, trovandosi a vivere in una situazione di rischio e difficoltà sociale, costituiscono le fasce vulnerabili della nostra società. Tramite un’attenta analisi delle necessità dei collettivi vulnerabili, provvediamo a rispondere in maniera adeguata al soddisfacimento dei bisogni rilevati, attraverso un’azione concreta sia nella prevenzione dei rischi, sia nel supporto alla risoluzione delle problematiche sociali.
Le attività svolte dal Comitato di Caltanissetta sono svariate, e possono essere distinte e raggruppate attraverso gli obiettivi strategici con cui la Croce Rossa Italiana identifica le priorità umanitarie dell’Associazione, a tutti i livelli, e riflette l’impegno di soci, volontari ed operatori CRI per prevenire e alleviare la sofferenza umana, contribuire al mantenimento e alla promozione della dignità umana e di una cultura della non violenza e della pace.
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
La prestazione professionale richiesta è necessaria sull’intero territorio della provincia di Caltanissetta, in particolare nel Distretto Socio Sanitario n.8, attraverso un sistema di Front Office, Back Office e reperibilità tale da garantire una costante ed attiva presenza per 365 giorni l’anno e 24 ore su 24, festività incluse, per le esigenze sociali necessarie attive ed attivabili sul territorio.
Il coordinamento di tutte le figure professionali interessate avverrà prioritariamente, ma non esclusivamente, presso la sede della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta ove il servizio sarà incardinato all’interno dello Sportello di Inclusione Sociale, ove è attiva una centrale operativa, attiva 24 /24 h per 365 giorni all’anno, idonea a fornire una risposta tempestiva alle emergenze sociali che verranno via via rilevate, attraverso il numero di utilità nazionale 1520;
Il luogo di svolgimento delle prestazioni lavorative è individuato prioritariamente nel comune di Caltanissetta, prevalentemente presso la sede della Croce Rossa Italiana. Rientra tra i compiti del professionista rendere la propria prestazione presso altre sedi della Provincia di Caltanissetta, recandosi autonomamente, anche in regime di reperibilità, presso ulteriori sedi o luoghi di intervento.
Risorsa ricercata: Assistente Sociale;
La risorsa chiamata a svolgere la funzione di assistente sociale avrà compiti di: supporto alle fasce vulnerabili del territorio, istruzione di pratiche a supporto degli stessi, misure di accompagnamento previste da regolamenti nazionali e comunitari, in particolare nelle ore di front office, raccordo con gli enti pubblici, privati e del terzo settore per la soluzione delle problematiche sociali, lavoro in team con tutti gli operatori, che a qualunque titolo, intervengono nei processi e procedimenti sociali a favore dei soggetti interessati; Produzione, sottoscrizione ed invio di relazioni di attività svolte a favore di soggetti appartenenti alla fasce vulnerabili; Ricerca ed attuazione della migliore soluzione alla casistica di intervento, monitoraggio e reportistica degli interventi effettuati e dei risultati conseguiti e delle successive azioni da compiere a proprio carico od a carico di altri soggetti interessati al procedimento per ottenere la soluzione alla problematica;
Titoli e requisiti obbligatori
➢
Laurea in scienze del servizio sociale.
➢
Iscrizione albo dell’ordine degli Assistenti Sociali, fino al termine dell’incarico;
➢
Disponibilità a prestare la propria opera in orari notturni e festivi, anche con pronta reperibilità telefonica;
➢
Automunita ed in possesso di valida patente di guida B, entrambi per l’intero periodo progettuale; Gli spostamenti saranno effettuati con proprio automezzo;
➢
Disponibilità allo svolgimento dei turni presso comuni della Provincia di Caltanissetta, in particolare nei comuni facenti parte del Distretto Socio Sanitario D8;
In caso di selezione il professionista dovrà essere in possesso o dovrà essere in possesso di propria partita iva, in quanto trattasi di contratto di prestazione d’opera professionale.
Requisiti migliorativi
➢
Laurea magistrale.
➢
Esperienza professionale nel ruolo di assistente sociale in strutture pubbliche o/e private, certificate e documentate;
➢
Svolgere attività di volontariato presso la Croce Rossa Italiana nell’ambito delle attività di inclusione sociale;
➢
Aver maturato esperienza in progetti di “Pronto Intervento Sociale”
Competenze tecniche richieste ➢
Capacità di strutturazione e sviluppo di progettualità a carattere globale e, in relazione al contesto del centro, individuali e di gruppo.
➢
Capacità di monitoraggio e revisione progettuale.
➢
Capacità di interfaccia progettuale e gestionale con la rete di riferimento delle persone beneficiarie in carico;
➢
Competenze in ambito di analisi e promozione della rete territoriale di riferimento, nonché della relazione con la rete di aiuto e sostegno;
➢
Competenze in ambito di rendicontazione sociale.
➢
Competenze gestionali e di tenuta degli archivi cartacei/digitali di competenza e dei flussi informativi.
➢
Ottima capacità di scrittura in italiano per la redazione di mail, relazioni, report e altri eventuali documenti relativi alle attività specifiche legate al ruolo.
➢
Ottima conoscenza ambiente Office.
➢
Buona conoscenza scritta e parlata della lingua inglese;
➢
Conoscenza della Croce Rossa Italiana, dei principi, della storia e del modus operandi;
Competenze trasversali
➢
Capacità di problem solving.
➢
Capacità organizzative e di pianificazione.
➢
Capacità di lavorare in team e sotto stress con scadenze anche urgenti ed in situazioni di emergenza.
➢
Doti di precisione e puntualità e cura dei dettagli unite ad una visione di insieme dei processi professionali e lavorativi.
Posizione
➢
Comitato di Caltanissetta: Sportello di Inclusione Sociale, con attivazione in Pronto Intervento Sociale;
➢
Sede di lavoro: Provincia di Caltanissetta (Comuni del Distretto Socio Sanitario D8);
➢
Contratto: Esclusivamente libero professionale con partita IVA;
➢
Compenso orario previsto: € 21,00 lordi, omnicomprensivo orario;
➢
Ore di collaborazione: Secondo necessità progettuali da incardinarsi con il coordinamento dell’Attività dello Sportello di Inclusione Sociale della CRI;
➢
Durata progettuale: Dodici mesi, eventualmente rinnovabili;
Non sono previsti ulteriori rimborsi spese anche documentati, compensi, pagamento di benefit e quant’altro diverso dal compenso orario come sopra indicato;
Altre informazioni
➢
Gli aspetti contrattuali saranno trattati nella fase finale dell’iter valutativo; ➢
Si chiede flessibilità e disponibilità, con proprio automezzo, ad effettuare spostamenti sul territorio della Provincia di Caltanissetta, prevalentemente dei comuni del distretto socio sanitario D8;
➢
Si chiede flessibilità e disponibilità a lavorare in emergenza, nelle ore notturne e nelle giornate festive.
➢
Si chiede flessibilità e disponibilità a lavorare anche in reperibilità per essere prontamente rintracciato/a;
➢
Si chiede il possesso della patente di tipo B ed automunita, per l’intero periodo di collaborazione, da impiegare in caso di attivazione;
➢
Durante l’attività di collaborazione il professionista dovrà indossare l’uniforme di servizio prevista dal vigente capitolato della Croce Rossa Italiana;
➢
I dati saranno conservati in archivio digitale del Comitato, salvo espressa comunicazione di cancellazione da parte del/della titolare dei dati stessi;
In caso di selezione il professionista dovrà consegnare, a pena di esclusione, la seguente documentazione:
➢
Fotocopia documento identità e codice fiscale;
➢
Copia della polizza assicurativa a proprio favore per infortuni ed polizza RCT per il servizio prestato;
➢
Attestazione di rilascio di P.IVA intestata al professionista interessato;
Ciascuno/a candidato/a potrà presentare la propria candidatura esclusivamente attraverso l’invio del modello di domanda corredato del proprio Curriculum Vitae, nelle modalità sotto riportate, all’indirizzo pec: cp.caltanissetta@cert.cri.it entro giorno 06 Maggio 2025, corredato di valido documento d’identità;
Il curriculum dovrà contenere ogni utile informazione ai fini dell’individuazione del candidato (dati anagrafici, codice fiscale, numeri di telefono, pec ed indirizzo email) nonché ogni utile informazione degli studi effettuati, dell’attività lavorativa e delle attività valutabili ai fine del presente avviso; Inoltre dovrà contenere espressamente la data di redazione, firma autografa o firma digitale del candidato e autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e della normativa nazionale vigente in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003 e s.m.i.).
Ogni modalità difforme o differente di presentazione della candidatura non sarà valutata.
Il responsabile del procedimento è il Rag. Nicolò Piave – caltanissetta@cri.it Tel. 093425999;
Caltanissetta, 26/04/2025 IL PRESIDENTE (Santina Sonia BOGNANNI

Alla Croce Rossa Italiana
Comitato di Caltanissetta
Cp.caltanissetta@cert.cri.it
Oggetto: Candidatura al Bando di Disponibilità per collaborazioni professionali profilo Assistenti
Sociali
AUTODICHIARAZIONE
(ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 Dicembre 2000, n. 445)
Il sottoscritto/a______________________________nato/a__________________________ il
_________ residente in ____________________n.
città_____________ Recapito Telefonico: ________________
DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA’:

  1. Che le informazioni, i titoli, le attività e quant’altro presente nell’allegato Curriculum Vitae
    corrispondono al vero;
  2. Di accettare incondizionatamente quanto previsto dal Bando di Disponibilità per
    collaborazioni professionali profilo Assistenti Sociali emanato dalla Croce Rossa Italiana
    di Caltanissetta nel mese di aprile 2025, dalla data di presentazione dell’istanza e per
    l’intero periodo di vigenza del contratto, pena l’automatica esclusione dal bando o
    rescissione contrattuale;
  3. Di essere iscritto all’albo degli assistenti sociali al numero _ cat.
    dall’anno ______;
  4. Di non essere dipendente o collaboratore, anche a titolo gratuito o con prestazione
    occasionale o professionale, di un ente pubblico anche non commerciale, ente locale,
    ente statale;
  5. Di essere consapevole che l’eventuale rapporto di collaborazione, a qualunque titolo,
    con la pubblica amministrazione, anche dopo la stipula del contratto con la Croce Rossa
    Italiana, sarà oggetto di automatica rescissione contrattuale;
  6. Di non trovarsi in alcuna situazione di conflitto d’interessi, anche potenziale., ai sensi
    dell’articolo 6-bis della legge 7 agosto del 1990, n. 241 Che recita “il responsabile del
    Procedimento. Di non essere in alcuna delle condizioni di incompatibilità o inconferibilità di incarichi previste dal D.Lgs. 8 Aprile 2013, n. 39, concernente le disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso pubbliche amministrazioni e presso enti privati in controllo pubblico. 8. Di impegnarsi a comunicare tempestivamente qualsiasi variazione rispetto a quanto dichiarato, consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni mendaci, formazione o uso di atti falsi, come stabilito dall’art. 76 del DPR 28 dicembre 2000, numero 445. Luogo e data_____________________________ Firma_________________________ Si ricorda che, ai sensi dell’articolo 76 del DPR 445/2000, le dichiarazioni mendaci, la falsità degli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del Codice Penale e delle leggi speciali in materia. La presente dichiarazione va compilata con attenzione e veridicità, in quanto eventuali dichiarazioni false possono comportare conseguenze legali, allegando valido documento d’identità; “I dati personali. Contenuti in questa autodichiarazione sono trattati in conformità al regolamento (UE) 2016/679 del GDPR esclusivamente per le finalità di valutazione e gestione di potenziali conflitti di interessi e situazioni di incompatibilità. La base giuridica e l’adempimento di obbligo legale a cui é soggetto CRI. I dati personali saranno trattati nel rispetto della normativa vigente e conservati strettamente per il periodo necessario al raggiungimento delle suddette finalità e nel rispetto dei termini di conservazione previsti dalla normativa applicabile l’interessato ha il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, la cancellazione o la limitazione del trattamento, nonché di opporsi al trattamento per motivi legittimi per esercitare tali diritti o per qualsiasi domanda relativa al trattamento dei dati personali, è possibile contattare il responsabile della protezione dei dati o il DPO.

You Might Also Like

Grande successo per l’Open Day del CIRS di Caltanissetta alla scuola “G. Carducci” di San Cataldo

Tra l’Antenna RAI dei Sogni e il Balcone dei Desideri: il volo di Topo Gigio in ricordo di Domenico Modugno (scomparso il 6 agosto 1994)

Presto in Italia l’identità digitale: patente, tessera sanitaria e altri documenti presto sull’app Io

Monopattini elettrici, in arrivo la targa (e l’assicurazione)

Guerra Israele-Iran, attacco Usa a 3 siti nucleari iraniani. Trump: “Ora la pace”

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?