Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Crisi idrica, al via conferenza di servizi per il dissalatore di Gela. Mancuso(FI): “Il governo regionale lavora per dare risposte concrete ai siciliani”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Politica > Crisi idrica, al via conferenza di servizi per il dissalatore di Gela. Mancuso(FI): “Il governo regionale lavora per dare risposte concrete ai siciliani”
PoliticaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo

Crisi idrica, al via conferenza di servizi per il dissalatore di Gela. Mancuso(FI): “Il governo regionale lavora per dare risposte concrete ai siciliani”

Last updated: 31/01/2025 14:28
By Redazione 184 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

“È stata avviata la conferenza di servizi in modalità asincrona per acquisire le autorizzazioni, gli atti di assenso e nulla osta, necessari alla realizzazione e messa in esercizio del dissalatore di Gela, in provincia di Caltanissetta. Siciliacque, società che gestisce il servizio idrico di sovrambito in Sicilia, individuata come soggetto attuatore, ha inviato il progetto di fattibilità tecnico-economica al Commissario straordinario nazionale per l’adozione di interventi urgenti connessi al fenomeno della scarsità idrica, Nicola Dell’Acqua, che ne ha dato comunicazione a tutti gli attori coinvolti.

“Il governo regionale lavora per dare risposte concrete ai siciliani – commenta Michele Mancuso, deputato regionale di Forza Italia –. Un impegno preso che risolverà definitivamente il problema idrico del nostro territorio.”

L’impianto gelese, da riattivare in via d’urgenza, avrà una portata di acqua desalinizzata pari a 96 l/s nel breve periodo e 192 l/s nel lungo periodo.

L’Onorevole Mancuso, che esprime pieno apprezzamento per la costante presenza sul territorio del presidente Schifani, sottolinea, inoltre, come alla realizzazione del dissalatore di Gela “si affianca quanto è stato già fatto per la provincia di Caltanissetta attraverso i pozzi di Butera e soprattutto con l’ormai imminente rifacimento della rete idrica cittadina si vedrà risolto concretamente il problema della crisi idrica”.

Di fronte al fenomeno della siccità che ha messo in ginocchio la Sicilia, il governo regionale sta compiendo ulteriori e rapidi passi in avanti affinché si possano trovare soluzioni definitive”.

You Might Also Like

Migranti, i dubbi della Cassazione sul “progetto Albania” del governo: due rinvii alla Corte di giustizia Ue

Il killer di Maurizio Gucci, Benedetto Ceraulo, originario di Caltanissetta, prova a uccidere il figlio e a suicidarsi

La visita di Netanyahu sarà un banco di prova per la tenuta dei sistemi giuridici occidentali

San Cataldo (CL): Progetto Cineforum presso I.C.S. “BALSAMO”

Ucraina, soldato Nordcorea catturato nel Kursk: “Credevo fosse un addestramento”

TAGGED:Politica localeRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?