Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Crisi idrica finita ? Non per tutti. Una lettrice ci segnala che è tornato il problema nelle zone rifornite dalle pompe di sollevamento
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Crisi idrica finita ? Non per tutti. Una lettrice ci segnala che è tornato il problema nelle zone rifornite dalle pompe di sollevamento
CaltanissettaCrisi idricaRiceviamo e pubblichiamo

Crisi idrica finita ? Non per tutti. Una lettrice ci segnala che è tornato il problema nelle zone rifornite dalle pompe di sollevamento

Last updated: 14/05/2025 14:14
By Redazione 379 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Molti ricorderanno la grave crisi idrica dell’estate 2024, che vide la città convolta nella peggiore crisi idrica che si ricordi.

Molte zone ricevevano l’acqua ogni 6 giorni, interruzioni escluse, dovute a rotture avrie, altre come Viale Stefano Candura e zona Niscima Alta, precisamente via Gelsi e via Paradiso, rimasero all’asciutto per ben 186 giorni.

Il problema si risolse grazie alle pompe di sollevamento, deliberate il 1° Agosto e collocate solo a fine ottobre.

Da qual momento anche quelle zone ricevettero una normale, si fa per dire, erogazione, ma che comunque seguiva i turni stabiliti.

Da qualche settimana, come ci segnala una lettrice, il problema si sta riproponendo, con turnazioni che saltano e quando avvengono la pressione è talmente bassa da non riuscire a riempire i recipienti.

Qualcuno pare sia stato costretto o lo sarà a breve, a doversi rivolgere alle autobotti, i numeri li hanno ben conservati tutti.

Qualcuno pare abbia contattato Caltaqua e la risposta è stata che essendo finita l’emergenza le pompe sono state spente, ma se la situazione per quelle zone dovesse perdurare, probabilmente le riaccenderanno, da capire il perchè.

Per non parlare dell’acqua torbida di cui altri cittadini si lamentano, postando foto che non lasciano dubbi.

Quello di cui non ci si capacita e come fanno a non sapere che ad alcune utenze l’acqua non arriva.

Come detto altre volte, i contatori sono elettronici e di conseguenza basta premere un bottone per capire chi la riceve e soprattutto quanta.

Siamo ancora a maggio e questi segnali, dopo che è stata prorogata sino a dicembre 2025 lo stato di emergenza idrica, nonostante le abbondanti piogge, che non potranno portare come giustificazione, lascia spazio a preoccupazioni in vista dell’estate 2025.

Nella foto la pompa collocata in via Rochester e a Niscima Alta

You Might Also Like

Sicilia Tradita: 15 anni dopo. Di Marinella Andaloro

‘Tutti a bordo’, l’esperienza ‘marittima’ dei ragazzi della ConSenso: una gita all’insegna della spensieratezza

Caltanissetta: 25 giugno 2025, ore 19:00, celebrazione del 251° anniversario della fondazione del Corpo della Guardia di Finanza. Il bilancio operativo dal 1° gennaio 2024 al 31 maggio 2025

Riprende l’erogazione idrica. Tesauro: “Ho chiesto un intervento sollecito a Siciliaque”

Caltanissetta: “Da sfollati a dimenticati”. Amaro sfogo di Adele Castellana

TAGGED:CaltanissettaCrisi idricaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?