Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Crisi Idrica: Sit In a Palermo 6 novembre ore 09:00
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Crisi Idrica: Sit In a Palermo 6 novembre ore 09:00
CronacaRassegna stampa

Crisi Idrica: Sit In a Palermo 6 novembre ore 09:00

Last updated: 02/11/2024 11:59
By Redazione 142 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Si terrà Mercoledì 6 Novembre 2024, con inizio alle 09:00, davanti a Palazzo d’Orléans, sede della Presidenza della Regione Siciliana, un Sit In organizzato dal Codacons e dai movimenti per l’acqua delle tre province che oggi sono le più colpite dalla crisi idrica.

L’obiettivo sperato è quello di ottenere un incontro con il Presidente della Regione, Renato Schifani, l’Assessore ai Servizi Primari, Roberto Di Mauro, e il Responsabile della Protezione Civile Regionale, l’Ing. Cocina.

Dai vari comitati cittadini si leggono varie testimonianze, che raccontano le difficoltà quotidiane.

Ad Agrigento : “Distribuzione equa dell’acqua per tutti i comuni, fonti comunali e pozzi privati attivati in modo stabile per contrastare la siccità. Installazione dei dissalatori mobili immediata in attesa del nuovo dissalatore. Solo con una gestione idrica equa e sostenibile possiamo affrontare l’emergenza e restituire dignità ai cittadini.”

A Caltanissetta: “Acqua per tutti, non solo per chi è collegato a servizi essenziali come carcere e ospedale. Ci sono cittadini che ricevono acqua ogni 1-2 giorni, altri che devono aspettare fino a una settimana. Chiediamo un equo accesso all’acqua, senza disparità, e turni di distribuzione diurni per evitare di dover svegliare i bambini di notte. Le famiglie non dovrebbero dipendere dalle autobotti private, che molti non possono permettersi. Inoltre, chiediamo la riduzione delle bollette per chi riceve acqua sporca e l’acquisto di un numero sufficiente di pompe di sollevamento, che oggi risultano insufficienti.”

A Enna: “È necessario riattivare le fonti di approvvigionamento preesistenti all’erogazione Ancipa per la città di Enna, completare urgentemente il progetto di captazione delle acque in eccedenza da Leonforte e interrompere la turnazione notturna, prolungando l’erogazione almeno fino alle ore 19:00. Questo permetterebbe un uso adeguato dell’acqua per uso domestico e una gestione più razionale delle riserve. Inoltre, chiediamo una distribuzione uniforme nei quartieri, poiché molti cittadini non riescono a sfruttare l’acqua corrente nei turni assegnati.”

Il Codacons chiede al Presidente Schifani, all’Assessore Di Mauro e all’Ing. Cocina di accogliere i rappresentanti delle associazioni nella giornata di mercoledì, possibilmente nella mattinata, per un confronto diretto sulla drammatica situazione idrica in queste province.

Si tratta di un’emergenza che impone una risposta chiara e immediata, prima che le ripercussioni sui cittadini e sulle attività locali diventino irrecuperabili.

Sarebbe auspicabile la presenza dei sindaci delle tre province, ma su questo non ci sono ancora conferme

You Might Also Like

Lettera dei sordi ENS Caltanissetta

Caltanissetta: Premiazione Ecoattivi

Caltanissetta: Nominata commissione per la valutazione dell’idoneità dei curricula per la nomina del direttore artistico del Teatro Margherita

Trump: “Teheran fermi massacro e firmi l’accordo sul nucleare. Informati dell’attacco ma non coinvolti”

Caro Sindaco, non si possono usare due pesi e due misure

TAGGED:CronacaRassegna stampaSit iIn
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?