Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Criticò il ministro Valditara, tre mesi di sospensione per il prof Raimo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cultura ed Eventi > Scuola > Criticò il ministro Valditara, tre mesi di sospensione per il prof Raimo
CronacaRassegna stampaScuola

Criticò il ministro Valditara, tre mesi di sospensione per il prof Raimo

Last updated: 09/11/2024 5:54
By Redazione 105 Views 6 Min Read
Share
SHARE

Tre mesi di sospensione a metà stipendio. È la sanzione inflitta dal ministero dell’Istruzione a Christian Raimo, per le critiche a Valditara.

Contents
La critica a Valditara durante la festa di AvsPer l’Ufficio scolastico regionale sono “offese”, non “critiche”Colleghi e studenti in difesa di RaimoCriticò il ministro Valditara, tre mesi di sospensione per il prof RaimoLa critica a Valditara durante la festa di AvsPer l’Ufficio scolastico regionale sono “offese”, non “critiche”Colleghi e studenti in difesa di Raimo

Vietato contestare il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara. Ne sa qualcosa il docente e scrittore Christian Raimo colpito da un provvedimento di sospensione per tre mesi dall’insegnamento, con una decurtazione del 50% dello stipendio. La sua colpa? Aver espresso giudizi negativi sul ministro durante un dibattito pubblico.

La critica a Valditara durante la festa di Avs

“Un bersaglio debole da colpire”, lo aveva definito durante la festa nazionale di Avs. In quella occasione aveva definito le idee del ministro “luride e pericolose” e aveva affermato che “la sua ideologia sulla scuola ha esiti cialtroneschi, vedi la bocciatura del liceo made in Italy promosso in pompa magna per mesi”. “Valditara – aveva ancora aggiunto Raimo – va politicamente colpito perché è un bersaglio debole, come si colpisce la Morte nera in Star Wars”. “Questa era chiaramente una metafora, visto che non conosco nessuno con un Falcon”, si era poi giustificato. Secondo l’Ufficio scolastico regionale del Lazio trattasi di “Offese e non critiche costruttive”.

Per l’Ufficio scolastico regionale sono “offese”, non “critiche”

Per la direttrice dell’Usr, Anna Paola Sabatini, le dichiarazioni di Raimo nei confronti del ministro “non possono essere considerate una critica costruttiva; al contrario, si configurano come un’offesa, che viola i principi fondamentali di rispetto reciproco e dialogo civile”. La direttrice ricorda come “il docente era stato già precedentemente oggetto di sanzione perché, in occasione di un suo intervento in una trasmissione televisiva, aveva incitato i giovani alla violenza”.

Colleghi e studenti in difesa di Raimo

In difesa di Raimo ieri si sono mobilitati i suoi studenti del liceo Archimede di Roma, che hanno chiesto alla preside di indire una assemblea, hanno volantinato e affisso uno striscione con su scritto “Tre mesi di sospensione per un’opinione”. “Questa faccenda è semplicemente fascista”, ha commentato lo scrittore Marcello Fois. In alcune scuole romane serpeggia il malumore e nelle chat alcuni docenti si dicono pronti ad una protesta silenziosa, eventualmente entrando domani in classe ma sospendendo per un’ora le lezioni.

Abbonati

GovernoRoma

Redazione

08/11/2024 08:45 / Politica

Criticò il ministro Valditara, tre mesi di sospensione per il prof Raimo

Tre mesi di sospensione a metà stipendio. È la sanzione inflitta dal ministero dell’Istruzione a Christian Raimo, per le critiche a Valditara.

Criticò il ministro Valditara, tre mesi di sospensione per il prof Raimo

Vietato contestare il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara. Ne sa qualcosa il docente e scrittore Christian Raimo colpito da un provvedimento di sospensione per tre mesi dall’insegnamento, con una decurtazione del 50% dello stipendio. La sua colpa? Aver espresso giudizi negativi sul ministro durante un dibattito pubblico.

La critica a Valditara durante la festa di Avs

“Un bersaglio debole da colpire”, lo aveva definito durante la festa nazionale di Avs. In quella occasione aveva definito le idee del ministro “luride e pericolose” e aveva affermato che “la sua ideologia sulla scuola ha esiti cialtroneschi, vedi la bocciatura del liceo made in Italy promosso in pompa magna per mesi”. “Valditara – aveva ancora aggiunto Raimo – va politicamente colpito perché è un bersaglio debole, come si colpisce la Morte nera in Star Wars”. “Questa era chiaramente una metafora, visto che non conosco nessuno con un Falcon”, si era poi giustificato. Secondo l’Ufficio scolastico regionale del Lazio trattasi di “Offese e non critiche costruttive”

Per l’Ufficio scolastico regionale sono “offese”, non “critiche”

Per la direttrice dell’Usr, Anna Paola Sabatini, le dichiarazioni di Raimo nei confronti del ministro “non possono essere considerate una critica costruttiva; al contrario, si configurano come un’offesa, che viola i principi fondamentali di rispetto reciproco e dialogo civile”. La direttrice ricorda come “il docente era stato già precedentemente oggetto di sanzione perché, in occasione di un suo intervento in una trasmissione televisiva, aveva incitato i giovani alla violenza”.

Colleghi e studenti in difesa di Raimo

In difesa di Raimo ieri si sono mobilitati i suoi studenti del liceo Archimede di Roma, che hanno chiesto alla preside di indire una assemblea, hanno volantinato e affisso uno striscione con su scritto “Tre mesi di sospensione per un’opinione”. “Questa faccenda è semplicemente fascista”, ha commentato lo scrittore Marcello Fois. In alcune scuole romane serpeggia il malumore e nelle chat alcuni docenti si dicono pronti ad una protesta silenziosa, eventualmente entrando domani in classe ma sospendendo per un’ora le lezioni.

Tra i sindacati è la Flc Cgil che scende in campo e definisce il provvedimento “di una gravità inaudita, poiché Raimo ha espresso le proprie valutazioni in occasione di una manifestazione politica e non certo a scuola o durante il servizio”. Il sindacato attuerà le azioni di tutela legale e sindacale per impugnare il provvedimento e invita il personale a partecipare alle iniziative che saranno messe in campo “a difesa della libertà di espressione”.

You Might Also Like

Bonifici istantanei, scatta l’obbligo per tutte le banche, senza sovrapprezzo

Migranti, Meloni: “Determinati a portare avanti protocollo con Albania”

Stretto di Messina: Società e costruttore vogliono partire senza avere il progetto esecutivo. Intanto, come sempre, si sottraggono risorse a Sicilia e Calabria. Brindano tecnici e lobbisti

Israele-Iran, l’aeuronautica militare israeliana si sta “preparando a un’ulteriore escalation improvvisa”

“Non smetterò mai di lottare per salvare l’antenna Rai di Caltanissetta”. Di Salvatore Giunta

TAGGED:CronacaRassegna stampaScuola
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?