Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Cuffaro: “Quanto accaduto ieri in Aula lascia attoniti. Totale grettezza sociale, prima che politica”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cuffaro: “Quanto accaduto ieri in Aula lascia attoniti. Totale grettezza sociale, prima che politica”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Cuffaro: “Quanto accaduto ieri in Aula lascia attoniti. Totale grettezza sociale, prima che politica”

Last updated: 10/10/2025 16:21
By Redazione 166 Views 4 Min Read
Share
SHARE

“Machiavelli professava che il fine giustifica i mezzi. Ma di fronte allo spettacolo offerto ieri dall’Assemblea regionale c’è da riflettere non solo sugli assai discutibili mezzi messi in opera, ma ancora più sul loro reale fine”. Lo dichiara Totò Cuffaro, segretario nazionale della DC, all’indomani dell’approvazione della Manovra finanziaria all’Ars

“Ciò che sembra apparire con sufficiente chiarezza, al riguardo, è – continua Cuffaro – la volontà di anteporre ad ogni altra valutazione sulle urgenze – che in questo momento segnano le attese del tessuto sociale ed economico siciliano – logiche parziali e dal fiato corto, che alimentano il discredito sul Parlamento regionale e sulla politica che in esso si pratica, insieme alla conseguente sfiducia dei cittadini
verso la rappresentanza elettorale e degli stessi partiti”.

“Quanto accaduto in Aula lascia attoniti. Gli interventi di ieri e le interviste apparse oggi sulla stampa – prosegue Cuffaro -, manifestano una totale grettezza sociale prima che politica, della quale assume valore simbolico la bocciatura di norme come quella sulla fiction dedicata a Biagio Conte, quella relativa al South working, i laghetti collinari, la legge sull’editoria, ecc… I falsi amici sono come quei commensali che si sfilano opportunisticamente da un consesso, idealmente condiviso, per aggregarsi ad altro, reputato temporaneamente più vantaggioso. A loro vorrei dire che siamo tutti partecipi del deserto di umanità di questo mondo politico e il meglio che possiamo augurarci è recuperare un rapporto leale. Forse, occorre evocare l’idea di coscienza politica, evitando che chi ne possiede una possa avvertirla come uno svantaggio o una prigione. È la necessità che mi porta a usare parole sincere, sperando così che possano cadere le maschere e far vedere i volti e con esse le intenzioni”.

“Bene ha fatto il Presidente Schifani dopo il non proficuo tentativo di far sì che in Aula non ci fosse più il numero legale che avrebbe avuto il merito di fermarsi per riflettere, a far rientrate FI DC e Lega. Altrimenti, vista l’astensione delle opposizioni sul voto finale della manovra, saremmo arrivati al paradosso che, dopo aver approvato a colpi di voto segreto alcune cose poco edificanti e bocciate cose importanti, la Finanziaria non sarebbe stata approvata. Danno al danno per le cose buone che erano state approvate.
Mi auguro e spero, con forza, che se anche non dovessimo avere remore a difendere le scelte fatte, ci sia sempre spazio per correggere errori compiuti. È la nostra politica, la politica che crediamo utile per la nostra Sicilia e per la quale invitiamo chi ne abbia davvero a cuore le sorti a spendersi”, conclude Cuffaro.

Comunicato  DC Sicilia

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0oSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione

You Might Also Like

Difesa, Meloni tratta con l’Ue: 4 miliardi in più già quest’anno

Caltanissetta: Il comandante della Pm si congeda e va a Catania

Caltanissetta: contro i rombi di motori e la mancanza di civiltà arriva la determinazione per “miglioramento della circolazione sulle strade mediante l’intensificazione dei servizi di vigilanza stradale ed il potenziamento dei servizi notturni”

Meteo: Anticiclone Pluto, ecco quanto durerà questo Caldo Infernale

Le prime pagine di Domenica 16 Febbraio 2025

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?