Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Dal dissalatore di Porto Empedocle 50 litri al secondo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Crisi idrica > Dal dissalatore di Porto Empedocle 50 litri al secondo
Crisi idricaCronacaPoliticaRassegna stampa

Dal dissalatore di Porto Empedocle 50 litri al secondo

Last updated: 04/08/2025 7:03
By Redazione 165 Views 3 Min Read
Share
SHARE

È entrato in produzione il nuovo dissalatore di Porto Empedocle, il primo dei tre impianti realizzati dalla Regione per contrastare l’emergenza idrica in Sicilia.

Da poco, sono stati immessi in rete 50 litri al secondo di acqua dissalata, convogliati nel nodo di Villaseta a servizio della città di Agrigento.

Gradualmente – altri 25 litri l’11 agosto e gli ultimi 25 tre giorni dopo l’impianto avrà un progressivo
aumento della produzione di acqua fino a circa 100 litri al secondo.

“L’entrata in funzione del dissalatore di Porto Empedocle dice soddisfatto il presidente della Regione
Renato Schifani – rappresenta un risultato concreto nella lotta alla crisi idrica che colpisce da tempo il nostro territorio. È una risposta immediata e tangibile ai bisogni dei cittadini e delle imprese. Il mio governo continua con determinazione su questa strada per garantire alla Sicilia un futuro
più sicuro e sostenibile sul piano delle risorse idriche”.

Per la realizzazione dei tre impianti oltre a quello di Porto Empedocle, sono in corso quelli di Gela
e Trapani – la Regione Siciliana ha messo a disposizione 110 milioni di euro: 90 milioni provenienti
dal Fondo di sviluppo e coesione assegnato alla Sicilia grazie all’accordo firmato nel maggio 2024 dal presidente Schifani e dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e ulteriori 20 milioni dal bilancio regionale, di cui 10 destinati alla gestione degli impianti.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Caltanissetta: Programma triennale delle opere pubbliche 2025 – 2027, elenco annuale delle opere pubbliche per l’anno 2025. Schema di modica al programma approvato con delibera di C.C. n. 32 del 01.04.2025

Caso Epstein, cosa emerge dalle nuove mail che inguaiano Trump: “Sapeva, ha trascorso ore con una delle ragazze”

L’indice di povertà sale ancora, ai massimi da inizio anno

Caltanissetta: Sinistra Italiana prende una ferma posizione in merito alla bufera giudiziaria che ha investito la gestione di Caltaqua

I finanziamenti da distribuiree il patto con le lobbiste le accuse all’ex golden boy

TAGGED:Crisi idricaCronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?