Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Dal Movimento 5 Stelle un altro No al piano ReArm di Ursula: “Un favore alle lobby delle armi”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Dal Movimento 5 Stelle un altro No al piano ReArm di Ursula: “Un favore alle lobby delle armi”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Dal Movimento 5 Stelle un altro No al piano ReArm di Ursula: “Un favore alle lobby delle armi”

Last updated: 11/03/2025 6:19
By Redazione 89 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Dal Movimento 5 Stelle un altro No al piano ReArm di Ursula von der Leyen: “Inutile, è soltanto un favore alle lobby delle armi”

Il Movimento 5 Stelle non ci sta alla deriva bellicista dell’Europa. “Ciò che serve è una efficiente difesa comune europea e non riarmare i singoli Stati. Così si finisce per arricchire le lobby delle armi senza migliorare la nostra sicurezza. Il piano ReArm rischia di portare l’Europa in guerra, Ursula von der Leyen si sta assumendo una grave responsabilità, peraltro evitando il voto del Parlamento europeo. Per questo domani tutto il M5s, anche deputati e senatori,arà davanti a quella assemblea per dire forte il suo no. Un’Europa bellicista ci fa orrore”. Lo afferma il leader del M5s, Giuseppe Conte, in un’intervista al Corriere della Sera.

A suo giudizio, “il ricorso alla logica della deterrenza è un’ulteriore conferma dell’irrazionalità di questo piano. La deterrenza funziona se il livello di armamenti è pressoché paritario, ma si ha idea di quanto tempo e soldi servirebbero per arrivare alle seimila testate nucleari della Russia? E nel frattempo Putin resterebbe a guardare o incrementerebbe il suo arsenale?”.

Dal Movimento 5 Stelle un altro No al piano ReArm di Ursula: “Un favore alle lobby delle armi”

Il M5s inizialmente ha approvato il sostegno bellico all’Ucraina. Cosa è cambiato? “Non abbiamo avuto esitazioni – risponde Conte – nell’approvare un immediato sostegno militare per evitare che l’Ucraina fosse cancellata in una manciata di giorni. Ma condizionandolo all’avvio di un concreto processo negoziale. Invece hanno testardamente rifiutato una svolta diplomatica convincendo le nostre opinioni pubbliche che la vittoria fosse a portata di mano”.

Il leader del M5s parla anche di Matteo Salvini. “La Lega – osserva – sostiene con i voti le politiche belliciste del governo, il loro pacifismo di comodo serve solo a dare fastidio a Meloni. Noi invece siamo sempre stati fedeli alle nostre convinzioni, anche quando siamo finiti ingiustamente nella lista dei filo-putiniani. Oggi il velo di ipocrisia è caduto, la coerenza del Movimento 5 Stelle è evidente e qualcuno dovrebbe chiederci scusa”. Il leader del M5s giudica invece positivamente l’atteggiamento della segretaria del Pd.

“Bene – spiega – le critiche di Schlein al piano di riarmo soprattutto all’interno di un partito che ha varie sensibilità su questo tema. Ma attenzione a evocare un grande piano di investimento sul modello del Next Generation Eu: fu concepito e attuato per ridare speranza alle giovani generazioni dopo la pandemia, eviterei di accostarlo a prospettive di difesa e investimenti militari”.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT

You Might Also Like

Sicilia, Auteri (FdI) minaccia il collega La Vardera. Poi le scuse

Italia, Sicilia, Caltanissetta e San Cataldo. Media nazionale dei 5 Referendum al 30,58%. I dati definitivi delle ore 15:00 di ogni singolo quesito referendario. L’Emilia-Romagna la regione con l’affluenza maggiore,38,08%, il Trentino Alto Adige la peggiore, 22,7%

Più assunzioni, ma il 37,5% è con rapporto part time

Caltanissetta: La diligenza del buon padre di famiglia che mette le mani nelle tasche dei cittadini

Nota dei consiglieri comunali di opposizione Annalisa Petitto, Felice Dierna, Calogero Palermo, Armando Turturici, Carlo Vagginelli, Roberto Gambino

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?