Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Dazi del 50% su acciaio e alluminio canadesi, Trump: “Distruggerò il loro mercato auto”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Dazi del 50% su acciaio e alluminio canadesi, Trump: “Distruggerò il loro mercato auto”
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Dazi del 50% su acciaio e alluminio canadesi, Trump: “Distruggerò il loro mercato auto”

Last updated: 12/03/2025 6:46
By Redazione 108 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump continua la sua battaglia contro il Canada, sempre intenzionato ad annetterlo e a farlo diventare il 51esimo stato dell’Unione. Una battaglia che, almeno per il momento, il tycoon combatte a suon di dazi, minacciando una vera e propria escalation commerciale.

Si vola al 50%. In un post pubblicato sul suo social network Truth, Trump scrive di aver dato istruzioni al segretario per il Commercio di alzare al 50% i dazi su acciaio e alluminio importati dal Canada, a partire dal 12 marzo, in ritorsione alle tariffe del 25% imposte dall’Ontario sull’elettricità. Il presidente è inoltre pronto a dichiarare un’emergenza nazionale, sempre per l’elettricità, così da poter “intervenire rapidamente per contrastare la minaccia abusiva da parte del Canada”, senza però spiegare in cosa consisterebbe il suo piano di intervento.

“Distruggerò l’auto”. Non contento,Trump chiede al Canada l’immediata eliminazione dei dazi sui prodotti caseari, definiti “oltraggiosi”. E se il paese confinante “non eliminerà altri dazi altrettanto gravi”, aggiunge Trump, “il 2 aprile aumenterò in modo sostanziale le tariffe sulle automobili in arrivo negli Stati Uniti. Di fatto, questo distruggerà definitivamente la produzione automobilistica in Canada. Quelle auto possono essere facilmente costruite negli Stati Uniti”.

La “soluzione”. Per evitare tutto questo, conclude Trump, l’unica soluzione è che “il Canada diventi il nostro amato cinquantesimo primo stato. Questo farebbe scomparire tutte le tariffe e tutto il resto. La linea artificiale tracciata anni fa ai nostri confini finalmente scomparirebbe, e avremmo la nazione più sicura e bella al mondo. E il vostro brillante inno, ‘O Canada’, continuerà a essere suonato, questa volta per rappresentare un grande e potente Stato all’interno della più grande nazione che il mondo abbia mai visto”.

You Might Also Like

Antenna Rai, nota dei consiglieri comunali, Vagginelli, Turturici, Petitto, Gambino, Scalia, Dierna e Palermo

Ucraina-Russia, i dubbi di Kiev su un accordo e l’incognita Trump

Medici obiettori: la Sicilia verso la norma sulla decadenza

Dalla destra Usa a quella italiana: querelare i giornalisti, disturbatori della democrazia

Gaza, vietato parlare di genocidio: fuoco e fiamme dell’Ue contro la vicepresidente della Commissione Ribera

TAGGED:PoliticaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?